Il video “In cosa credono i bahá’í?” è stato creato da Naim Abid ed esamina la Fede bahá’í. Questa religione promuove la libera ricerca della verità e si basa sui principi di giustizia, uguaglianza e unità. La religione e la scienza sono considerate compatibili e complementari e Bahá’u’lláh, il fondatore della Fede, ha fornito consigli per l’amministrazione dei popoli e per il raggiungimento della pace universale, indicando come obiettivo principale l’unità del genere umano. Per saperne di più sugli insegnamenti di Bahá’u’lláh è possibile visitare il sito web bahai.it.

Cosa è la fede Bahá’í?

La Fede bahá’í è una religione che promuove la libera ricerca della verità. Secondo i suoi principi, ogni persona ha il diritto e la responsabilità di cercare la verità in modo indipendente, senza pregiudizi o influenze esterne. La Fede bahá’í insegna che l’uomo è in grado di comprendere la verità attraverso la ragione e lo studio e incoraggia ogni forma di conoscenza.

Promuove la libertà di ricerca della verità

La Fede bahá’í è una religione che promuove la libera ricerca della verità. Secondo i suoi principi, ogni persona ha il diritto e la responsabilità di cercare la verità in modo indipendente, senza pregiudizi o influenze esterne. La Fede bahá’í insegna che l’uomo è in grado di comprendere la verità attraverso la ragione e lo studio e incoraggia ogni forma di conoscenza.

Su questo tema, ‘Abdu’l-Bahá, il figlio e successore del fondatore della Fede, disse:

Che cosa significa indagare la realtà? Significa che dobbiamo dimenticare tutte le dicerie ed esaminare la verità, perché non sappiamo se ciò che sentiamo dire è in accordo con la realtà oppure no.

Essenziale la legge dell’unità per la vita nel mondo

Fondamentale per la Fede bahá’í è la legge dell’unità, nella sua accezione più ampia. Secondo questa legge, tutte le cose nell’universo sono interconnesse e dipendono l’una dall’altra per la loro esistenza. La legge dell’unità afferma che la diversità e l’interdipendenza sono caratteristiche fondamentali della vita e che ogni persona ha un ruolo essenziale da svolgere per il benessere e l’armonia collettiva.

In cosa credono i bahai: l'anima è il pegno di Dio

In cosa credono i bahai: l’anima è il pegno di Dio

Giustizia e uguaglianza principi fondamentali

La giustizia e l’uguaglianza sono principi fondamentali della Fede bahá’í. Essa insegna che tutte le persone sono uguali agli occhi di Dio e che ognuno ha il diritto di essere trattato con giustizia e rispetto. La Fede bahá’í si oppone a qualsiasi forma di discriminazione, che sia basata su razza, sesso, religione o qualsiasi altro criterio. Essa sostiene che solo attraverso la giustizia e l’uguaglianza si può raggiungere l’armonia e l’unità all’interno della società.

Compatibilità tra religione e scienza

La Fede bahá’í sostiene che religione e scienza sono compatibili e complementari. Essa insegna che la religione e la scienza sono due facce della stessa medaglia, che si integrano reciprocamente nella comprensione della realtà e nel raggiungimento della verità. La religione fornisce un quadro di valori e significati che danno un senso alla vita umana, mentre la scienza ci permette di esplorare il mondo fisico e di comprendere le leggi che lo governano. La Fede bahá’í incoraggia i suoi aderenti a sviluppare una visione equilibrata che sappia integrare la fede religiosa con il rigore scientifico. Essa riconosce che la scienza può contribuire a una migliore comprensione della creazione e a una maggiore consapevolezza delle responsabilità dell’umanità verso l’ambiente e il pianeta.

Ancora ‘Abdu’l-Bahá affermò:

Se diciamo che la religione si oppone alla scienza, non conosciamo la vera scienza o la vera religione, perché entrambe si fondano sulle premesse e sulle conclusioni della ragione ed entrambe devono superare la sua prova

I consigli di Bahá’u’lláh

Bahá’u’lláh, il fondatore della Fede bahá’í, ha fornito numerosi consigli per l’amministrazione dei popoli e per il raggiungimento della pace universale. In una serie di lettere indirizzate ai governanti e ai sovrani del suo tempo, Bahá’u’lláh ha offerto suggerimenti su come gestire gli affari politici e sociali in modo da promuovere il bene comune e l’armonia tra tutte le nazioni e le persone.

Uno dei principali consigli di Bahá’u’lláh è quello di istituire un tribunale internazionale che possa risolvere i conflitti tra gli Stati in modo pacifico e giusto. Egli ha anche suggerito l’adozione di una lingua ausiliaria mondiale che, in aggiunta alla lingua madre, si possa insegnare in tutte le scuole del mondo, al fine di promuovere la comprensione reciproca e la cooperazione tra le diverse culture e nazioni.

Bahá’u’lláh ha sottolineato l’importanza dell’unità e della collaborazione tra tutti i popoli e ha invitato i governanti a porre il bene comune al di sopra degli interessi nazionali o personali. Egli ritiene che solo attraverso la giustizia sociale e il rispetto reciproco si possa raggiungere la pace e l’armonia nel mondo.

In cosa credono i bahai libera ricerca verità

L’obiettivo della fede Bahá’í

L’obiettivo principale della Fede bahá’í è l’unità del genere umano. Essa insegna che tutte le persone sono parte di una stessa famiglia umana e che la diversità e l’interdipendenza sono caratteristiche fondamentali della vita. La Fede bahá’í mira a promuovere un senso di appartenenza comune e a superare le divisioni e i conflitti che separano gli individui e le nazioni. Il suo motto è «Unità nella diversità».

Infatti, l’unità del genere umano non implica l’omologazione o la cancellazione delle differenze culturali o individuali, ma piuttosto il riconoscimento e il rispetto di queste diversità. La Fede bahá’í promuove il dialogo interreligioso e interculturale come strumento per superare le differenze e promuovere un clima di pace e comprensione reciproca.

Risorse per saperne di più

Per saperne di più sugli insegnamenti di Bahá’u’lláh, è possibile visitare il sito web bahai.it. Il sito offre una vasta gamma di testi e risorse che permettono di approfondire la Fede bahá’í e di comprendere i suoi principi e insegnamenti.

Conclusioni

La Fede bahá’í promuove la libera ricerca della verità e sostiene che religione e scienza sono compatibili e complementari. Essa si basa sui principi di giustizia, uguaglianza e unità del genere umano. Bahá’u’lláh ha fornito consigli per l’amministrazione dei popoli e per il raggiungimento della pace universale. L’obiettivo della Fede bahá’í è l’unità del genere umano. Per continuare, guarda i 9 video su cosa credono i baha’i.