La Fede Bahá’í è stata fondata nel 1844 da Bahá’u’lláh e nel video di Naim Abid viene esplorata la visione della Fede Bahá’í sulla natura umana. Secondo la Fede Bahá’í, il cuore di ogni individuo è come una caverna piena di gemme di valore, che possono essere rivelate e sviluppate attraverso l’educazione. Gli insegnamenti dei messaggeri di Dio accendono la candela nel cuore umano, permettendo a queste gemme interiori di risplendere. Le qualità interiori come sincerità, generosità e amorevolezza sono le gemme che definiscono l’essere umano. Nonostante l’egoismo faccia parte della natura umana, la Fede Bahá’í sostiene che può essere trasformato in amore per sé stessi e per gli altri. Ogni individuo ha il libero arbitrio nella scelta di come vivere e le sue azioni hanno un impatto non solo sulla propria vita, ma anche sulla vita degli altri. La nobiltà umana, secondo la Fede Bahá’í, consiste nel condividere e servire l’umanità.

La Fede Bahá’í

La Fede Bahá’í è una religione mondiale che è stata fondata nel 1844 da Bahá’u’lláh. In un video di Naim Abid, viene esplorata la visione della Fede Bahá’í sulla natura umana. Secondo questa fede, il cuore di ogni persona è come una caverna piena di gemme di valore. Queste gemme rappresentano le qualità interiori dell’essere umano, come la sincerità, la generosità e l’amorevolezza.

La natura umana secondo la Fede Baháí

Gemme interiori dell’essere umano

La Fede Bahá’í sostiene che il cuore di ogni persona è come una caverna. All’inizio, può sembrare buio e misterioso, ma in realtà è pieno di gemme di valore. Queste gemme rappresentano le qualità più nobili e preziose che risiedono nell’essere umano, come la sincerità, la generosità, l’amorevolezza e la pazienza.

Per rivelare e sviluppare queste gemme interiori, è necessaria un’educazione adeguata. L’educazione è come uno strumento che permette di scavare nella caverna del cuore e di far emergere queste qualità. Attraverso l’educazione, ogni individuo può imparare a conoscere e a sviluppare le sue potenzialità più nobili.

Insegnamenti dei messaggeri di Dio

Secondo la Fede Bahá’í, i messaggeri di Dio hanno un ruolo fondamentale nel rivelare le gemme interiori dell’essere umano. Essi accendono la candela nel cuore umano e permettono alle gemme di risplendere. Attraverso i loro insegnamenti, i messaggeri di Dio mostrano all’umanità la via per sviluppare queste qualità interiori e per raggiungere la propria piena potenzialità.

Le gemme interiori rappresentano qualità come la sincerità, la generosità, l’amorevolezza e molte altre. Queste sono le qualità che ci permettono di vivere in armonia con gli altri e di contribuire al bene comune. Attraverso gli insegnamenti dei messaggeri di Dio, possiamo imparare a coltivare queste qualità e a metterle in pratica nella nostra vita quotidiana.

Trasformazione dell’egoismo

La Fede Bahá’í riconosce che l’egoismo fa parte dell’essere umano, ma sostiene che può essere trasformato in un amore per sé stessi e per gli altri. L’egoismo, inteso come l’interesse esclusivo per il proprio bene, può essere superato attraverso un processo di trasformazione interiore.

Attraverso gli insegnamenti dei messaggeri di Dio e un impegno personale, l’essere umano può imparare a coltivare l’amore per sé stesso e per gli altri. Questo amore è basato sulla consapevolezza che siamo tutti interconnessi e che il nostro benessere dipende anche dal benessere degli altri. Trasformando l’egoismo in amore, possiamo sviluppare una maggiore compassione e empatia verso gli altri e contribuire a costruire un mondo migliore.

Libero arbitrio e impatto delle azioni

Secondo la Fede Bahá’í, l’essere umano ha il libero arbitrio di scegliere come vivere la propria vita. Le sue azioni e le sue decisioni hanno un impatto non solo sulla sua vita, ma anche sulla vita degli altri. Ogni scelta che facciamo ha conseguenze e può influenzare positivamente o negativamente le persone che ci circondano.

La scelta del modo di vivere è una responsabilità individuale, ma è anche importante considerare l’effetto delle nostre azioni sulla società in generale. La Fede Bahá’í invita ogni individuo a considerare il proprio impatto sulla comunità e a cercare di vivere in modo che le sue azioni contribuiscano al bene comune.

Considera l'uomo come una miniera ricca di gemme, di valore inestimabile. Soltanto l'educazione può rivelarne i tesori e permettere all'umanità di goderne

Considera l’uomo come una miniera ricca di gemme, di valore inestimabile. Soltanto l’educazione può rivelarne i tesori e permettere all’umanità di goderne. Bahá’u’lláh

La nobiltà umana

Secondo la Fede Bahá’í, la nobiltà umana consiste nel condividere e servire l’umanità. Questa visione si basa sull’idea che ogni individuo è nobile per natura, in quanto è dotato di gemme interiori di grande valore. Per realizzare appieno questa nobiltà, è necessario mettere queste qualità al servizio degli altri.

La condivisione e il servizio alla comunità sono considerati principi fondamentali della Fede Bahá’í. Questa visione invita ogni individuo a superare l’egoismo e a pensare al bene comune. Attraverso l’aiuto reciproco e la solidarietà, possiamo costruire una società più giusta e armoniosa.

Scopo dei messaggeri di Dio

Secondo la Fede Bahá’í, i messaggeri di Dio hanno lo scopo di avvicinare le persone a Dio e di elevare l’evoluzione e la società. Essi sono portatori di un messaggio divino e insegnano agli esseri umani la via per raggiungere la loro piena potenzialità.

Attraverso i loro insegnamenti, i messaggeri di Dio mostrano agli esseri umani come vivere in armonia con se stessi, con gli altri e con il piano divino. Essi offrono una guida spirituale e insegnano l’amore, l’unità e la compassione come valori fondamentali.

Invito alla compassione e al servizio

La Fede Bahá’í invita alla compassione e al servizio all’umanità. L’amore per l’umanità è considerato un principio centrale della fede e viene considerato come un modo per avvicinarsi a Dio e coltivare le gemme interiori dell’essere umano.

Vivere per il servizio all’umanità significa mettere le proprie qualità al servizio degli altri e dedicarsi al bene comune. Questo invito alla compassione e al servizio è esteso a tutti gli esseri umani, indipendentemente dalla loro appartenenza religiosa o culturale. La Fede Bahá’í crede che tutti gli esseri umani abbiano la capacità di contribuire al progresso dell’umanità e di costruire un mondo migliore. Per continuare, guarda i 9 video su cosa credono i baha’i.