Tre anni fa, all’università, ho incontrato una ragazza che aveva iniziato a partecipare a incontri per giovani a Lecco, dedicati alla Fede bahá’í. La sua entusiasmo mi ha spinto a unirmi a lei, e da allora il mio percorso è stato straordinario. In questa intervista, condividerò come ho scoperto la Fede bahá’í e come questa esperienza ha influenzato la mia vita, relazioni e percezione del servizio.
Un Viaggio Verso la Fede Bahá’í
Domanda: Elena, come hai scoperto la comunità bahá’í e quali sono state le tue prime impressioni?
Risposta di Elena: Ho scoperto la Fede bahá’í attraverso una ragazza che frequentava incontri per giovani a Lecco. La sua gioia e l’atmosfera accogliente mi hanno spinto a partecipare. Inizialmente, non capivo appieno di cosa si trattasse, ma sentivo che i principi discusse mi spingevano a riflettere su me stessa.

La costruzione di comunità unite è fondamentale per affrontare le sfide dell’individualismo e dell’isolamento.
Una Trasformazione Profonda
Domanda: In che modo la Fede bahá’í ha influenzato la tua vita e le tue relazioni?
Risposta di Elena: La mia vita è stata trasformata dalla Fede bahá’í, non solo a livello mentale ma anche nelle mie decisioni future. Le mie relazioni di amicizia hanno subito cambiamenti significativi, poiché ho iniziato a condividere priorità profonde con altre persone. Questo ha influenzato positivamente anche la mia vita familiare.
Il Concetto di Servizio
Domanda: Come il tuo concetto di servizio è cambiato grazie alla Fede bahá’í?
Risposta di Elena: La Fede bahá’í mi ha fatto passare da una visione del servizio come “cosa che fai” a “cosa che sei”. Ho imparato che il servizio può permeare la mia giornata in qualsiasi circostanza, portando una maggiore consapevolezza e responsabilità nelle mie azioni. Questo ha avuto un impatto significativo sulle mie decisioni e scelte.
La Forza della Comunità Unita
Domanda: Qual è il tuo punto di vista sulla costruzione di comunità unite, come suggerito dalla Fede bahá’í?
Risposta di Elena: La costruzione di comunità unite è fondamentale per affrontare le sfide dell’individualismo e dell’isolamento. Le comunità possono mettere in relazione le persone e far emergere il loro potenziale, portando a una maggiore consapevolezza collettiva e alla valorizzazione reciproca.
Conclusione: Una Fede Che Trasforma
In questa emozionante intervista, Elena ci ha raccontato come la sua scoperta della Fede bahá’í abbia portato a una profonda trasformazione nella sua vita, relazioni e concetto di servizio. La visione di Bahá’u’lláh sta ispirando nuove generazioni a contribuire a un cambiamento concreto e positivo nel mondo.