In un’intervista esclusiva, esploreremo il viaggio spirituale di Shahrzad nella comunità bahá’í. Dal suo servizio ad Haifa nel 1992 fino alle riflessioni sulla costruzione di comunità, Shahrzad condivide il suo percorso unico e il significato profondo della sua fede.
Il Servizio Ad Haifa e l’Incontro con Baha’u’llah
Domanda: Shahrzad, come Baha’u’llah è entrato nella tua vita durante il servizio ad Haifa nel 1992?
Risposta di Shahrzad: Baha’u’llah è entrato nella mia vita durante il servizio ad Haifa nel 1992. Prima di allora, vivevo la mia fede in modo inconsapevole, ma durante quei mesi di servizio ho avuto l’opportunità di leggere molti Scritti, aprendo il mio cuore a una lettura profonda e significativa.
La Consapevolezza della Fede e l’Istituto Ruhi
Domanda: Qual è stata la tua consapevolezza della fede dopo il servizio ad Haifa e come hai coinvolto l’Istituto Ruhi nella tua vita?
Risposta di Shahrzad: Dopo il ritorno in Italia, ho lasciato che l’esperienza ad Haifa sedimentasse. Dopo alcuni mesi, ho sentito la necessità di iniziare attività di servizio. Negli anni ’90, la mia generazione ha vissuto una comunità baha’ì diversa dagli standard attuali, ma ho fatto scelte consapevoli e ho deciso di approfondire la mia fede attraverso l’Istituto Ruhi.
Giovinezza e Crescita Personale
Domanda: Come hai vissuto la tua giovinezza nella comunità di Roma e in che modo Baha’u’llah ha influenzato la tua crescita personale?
Risposta di Shahrzad: Cresciuta a Roma, ho vissuto una giovinezza intensa con la comunità baha’ì. Il mio carattere ribelle si è confrontato con Baha’u’llah, che ha cambiato radicalmente la mia vita, trasformando la tristezza in gioia.
L’Inizio dell’Istituto Ruhi e le Scelte Consapevoli
Domanda: Quando è iniziato l’Istituto Ruhi in Italia e come hai fatto scelte consapevoli sulla tua fede?
Risposta di Shahrzad: Negli anni ’90 si è iniziato a parlare dell’Istituto Ruhi a livello nazionale. Ho fatto una scelta consapevole di abbracciare completamente la fede baha’ì, comprendendo i principi in profondità e vivendo coerentemente la mia fede giorno dopo giorno.

Cresciuta a Roma, ho vissuto una giovinezza intensa con la comunità baha’ì.
L’Impatto della Fede nel Matrimonio
Domanda: Come la tua fede ha influenzato il tuo matrimonio con Giovanni?
Risposta di Shahrzad: Mio marito, Giovanni, applica i principi della fede nella nostra vita coniugale, come la parità tra uomini e donne e la consultazione. Molte delle nostre scelte sono state guidate dalla fede baha’ì, diventando un elemento fondamentale nella nostra vita.
Il Significato della Comunità e della Costruzione di Comunità
Domanda: Cosa rappresenta per te la comunità e come la vivi?
Risposta di Shahrzad: La comunità per me è un’entità di persone con background diversi che collaborano per costruire una società migliore. Sto ancora imparando cosa significhi farne parte e come superare i limiti personali, ma credo che l’armonia e l’amore siano fondamentali.
Conclusione: Armonia e Servizio nella Comunità Bahá’í
In questa intervista, abbiamo esplorato il viaggio unico e significativo di Shahrzad nella comunità bahá’í. La sua testimonianza ci ricorda l’importanza della crescita personale, del servizio e dell’armonia nella costruzione di comunità. Grazie a Shahrzad per aver condiviso la sua profonda esperienza con noi.