“Gianni Ballerio: Celebrando 20 anni di impegno sociale” è un articolo che porta l’attenzione su Gianni Ballerio, un’organizzazione no-profit con sede a Bari che festeggia il suo ventesimo anniversario nel 2023. L’articolo inizia descrivendo l’Orto dei Miracoli, uno spazio unico in cui vengono coltivate non solo verdure e ortaggi, ma anche lo spirito di comunità e solidarietà. L’APS Ballerio è attiva in tutto il territorio italiano e all’estero con oltre 600 progetti, concentrati sull’educazione, l’uguaglianza e le pari opportunità. Uno dei progetti più innovativi dell’organizzazione è l’Orto dei Miracoli, che accoglierà le celebrazioni delle diverse religioni presenti a Bari, promuovendo così l’inclusione e il dialogo interreligioso.

Nella seconda parte dell’articolo, si parla dell’orto Domingo, un terreno precedentemente abbandonato che è stato trasformato in un grande orto urbano dai residenti del condominio circostante. L’orto Domingo rappresenta un luogo fisico dove si concretizzano i principi di condivisione, partecipazione e inclusione, promossi dall’associazione Gianni Ballerio. Inoltre, l’associazione si apre alla collaborazione con altre organizzazioni con scopi simili, come Alzheimer Bari Puglia Accessibile, per coltivare relazioni e promuovere la solidarietà tra i cittadini. L’articolo sottolinea l’importanza della comunità e dell’umanità nella città di Bari, evidenziando il desiderio di costruire una grande opera pubblica che coinvolge tutti i cittadini attivi nella creazione di un ambiente più bello e inclusivo.

Gianni Ballerio: Celebrando 20 anni di impegno sociale

Introduzione

In questo articolo amichevole, esploreremo la storia di APS Gianni Ballerio, un’associazione che è nata nel 2003 e che celebra il suo 20º anniversario quest’anno. L’associazione si impegna in oltre 600 progetti in Italia e all’estero, con una particolare attenzione all’educazione e alle pari opportunità. In questa sede, ci concentriamo sugli sforzi dell’associazione nella città di Bari, dove ha realizzato numerosi progetti e contribuito alla comunità locale. Inoltre, esamineremo due progetti specifici: l’Orto Domingo e l’Orto dei Miracoli, spazi che promuovono l’impegno sociale, l’inclusione e la condivisione dei valori comuni. Infine, parleremo degli obiettivi futuri di APS Ballerio e delle sfide che affronta nel perseguire la costruzione di un’umanità più solidale e unita.

La storia di APS Gianni Ballerio

Nascita dell’associazione nel 2003

APS Gianni Ballerio è stata fondata nel 2003 con l’obiettivo di promuovere l’educazione e le pari opportunità sia in Italia che all’estero. Fin dalla sua nascita, l’associazione si è dedicata a sostenere progetti ed iniziative che favoriscono lo sviluppo delle persone e delle comunità, con una particolare attenzione ai temi dell’istruzione e dell’uguaglianza.

Celebrazione del 20º anniversario

Quest’anno, l’APS Gianni Ballerio raggiunge un traguardo importante: celebra il suo 20º anniversario. Per celebrare questo importante traguardo, l’associazione organizzerà un grande convegno a Rimini nel mese di Ottobre. L’evento sarà un’occasione per riunire tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’associazione e per fare il punto sui risultati ottenuti in questi 20 anni di attività.

Grande convegno a Rimini nel mese di Ottobre

Come parte delle celebrazioni per il 20º anniversario, l’APS Gianni Ballerio organizzerà un grande convegno a Rimini nel mese di Ottobre. Il convegno sarà un momento di confronto e scambio di idee tra esperti, volontari e beneficiari dei progetti dell’associazione. Sarà anche l’occasione per presentare i successi raggiunti e discutere delle sfide future. Saranno affrontati temi come l’educazione, le pari opportunità e la promozione della solidarietà tra le persone.

I progetti di APS Gianni Ballerio

600 progetti in Italia e all’estero

L’APS Gianni Ballerio si impegna in oltre 600 progetti in Italia e all’estero. Questi progetti coprono diverse aree, tra cui l’educazione, la salute, lo sviluppo sostenibile e l’inclusione sociale. L’associazione collabora con diverse organizzazioni e istituzioni per realizzare questi progetti, che hanno un impatto significativo sulla vita delle persone e delle comunità coinvolte.

Focalizzazione sull’educazione e sulle pari opportunità

Uno dei principali obiettivi dell’APS Gianni Ballerio è promuovere l’educazione e le pari opportunità. L’associazione si impegna a supportare progetti che favoriscono l’accesso all’istruzione per tutti, indipendentemente dalla loro situazione economica o sociale. L’APS Ballerio crede che l’educazione sia uno strumento essenziale per lo sviluppo individuale e collettivo e per creare una società più giusta e inclusiva.

APS Ballerio a Bari

L’impegno dell’associazione nella città

L’APS Gianni Ballerio è attiva anche nella città di Bari, dove ha realizzato numerosi progetti per contribuire alla comunità locale. L’associazione si impegna a sostenere iniziative che migliorano la qualità della vita dei cittadini e promuovono la solidarietà e l’inclusione sociale. Attraverso il suo lavoro, l’APS Ballerio cerca di trasformare Bari in una città più accogliente, equa e solidale.

Progetti svolti a Bari

L’APS Ballerio ha realizzato diversi progetti a Bari, che hanno avuto un impatto significativo sulla vita delle persone e delle comunità locali. Tra questi progetti, vi sono iniziative nel campo dell’istruzione, della cultura e della promozione della salute. L’associazione collabora con scuole, istituti culturali e organizzazioni locali per offrire opportunità di apprendimento e sviluppo per tutti i cittadini di Bari.

Contributi alla comunità baresi

L’impegno dell’APS Gianni Ballerio ha portato a numerosi contributi alla comunità di Bari. L’associazione ha lavorato per migliorare le infrastrutture locali, creando spazi verdi e di socializzazione accessibili a tutti. Inoltre, ha sostenuto l’emergenza sociale, fornendo supporto materiale e morale alle persone in difficoltà. Grazie a questi sforzi, l’APS Ballerio ha contribuito a rendere Bari una città più inclusiva e accogliente per tutti i suoi cittadini.

Orto Domingo: Un luogo di impegno sociale

Visione e pulizia del terreno

L’Orto Domingo è un’area di terreno che è stata trasformata grazie all’APS Gianni Ballerio e ad altri partner. Prima della sua trasformazione, il terreno era un groviglio di arbusti, erbacce e rifiuti. Grazie all’intervento dell’associazione, il terreno è stato pulito e suddiviso in piccoli lotti assegnati ad associazioni e privati che desiderano coltivare il proprio orto. L’Orto Domingo è diventato un luogo fisico dove la comunità può incontrarsi, coltivare cibo e condividere valori comuni.

Principi e valori del progetto

L’Orto Domingo è un luogo che riflette i principi e i valori dell’APS Gianni Ballerio. L’associazione crede nella condivisione, nella partecipazione e nell’inclusione di tutte le persone. L’obiettivo dell’Orto Domingo è quello di creare uno spazio in cui tutti si sentano accolti e inclusi, indipendentemente dallo sfondo sociale, culturale o economico. Attraverso la coltivazione e la condivisione del cibo, l’Orto Domingo promuove valori di solidarietà, cooperazione e rispetto reciproco.

Collaborazioni con altre associazioni

L’APS Ballerio non gestisce l’Orto Domingo in modo autonomo ed esclusivo, ma collabora con altre associazioni che condividono gli stessi obiettivi. L’associazione è in contatto con diverse organizzazioni, come Alzheimer Bari e Puglia Accessibile, che lavorano per promuovere l’inclusione sociale e l’uguaglianza. Grazie a queste collaborazioni, l’Orto Domingo diventa un luogo di incontro e scambio di idee tra diverse realtà associative, contribuendo a creare una comunità solidale e unita.

L’Orto dei Miracoli: Uno spazio di inclusione

Feste religiose nel parco

L’APS Gianni Ballerio sta sviluppando un progetto innovativo chiamato L’Orto dei Miracoli. Questo spazio all’interno dell’Orto Domingo sarà riservato alle feste religiose delle diverse tradizioni presenti a Bari. L’associazione apre le porte a tutti i credi religiosi, offrendo loro uno spazio in cui poter celebrare le proprie festività religiose, non solo attraverso il rito, ma anche attraverso la condivisione di cibo, usanze e momenti di incontro e dialogo.

Apertura a tutti i credi religiosi

L’Orto dei Miracoli si propone di essere un luogo di apertura e inclusione per tutti i credi religiosi presenti a Bari. L’associazione accoglie e sostiene l’iniziativa di tutte le comunità religiose che desiderano condividere le proprie feste e tradizioni. L’obiettivo principale è quello di promuovere il dialogo interreligioso e l’interazione tra le diverse comunità, creando un ambiente di rispetto reciproco e comprensione.

In attesa di conferma dalle istituzioni

Per rendere effettivo questo progetto, l’APS Gianni Ballerio è in attesa di conferma da parte delle istituzioni locali. L’associazione desidera coinvolgere il Comune di Bari e altre entità istituzionali per garantire il supporto e la partecipazione alle celebrazioni religiose nell’Orto dei Miracoli. La presenza delle istituzioni sarebbe un segno di apertura e accoglienza da parte della città di Bari, e rafforzerebbe ulteriormente l’importanza di promuovere l’inclusione e la diversità.

L’orto come comunità urbana

Coinvolgimento dei quartieri e delle reti civili

Un aspetto fondamentale dell’approccio dell’APS Gianni Ballerio è coinvolgere non solo individui, ma anche quartieri e reti civili nel processo di creazione di un’orto urbano. L’associazione valorizza il potenziale di coinvolgimento delle comunità locali, invitandole a partecipare attivamente alla creazione dell’orto. Questo coinvolgimento contribuisce a rinsaldare le relazioni tra i quartieri e a creare un senso di appartenenza e responsabilità collettiva.

La creazione di un grande orto urbano

L’obiettivo ultimo dell’APS Gianni Ballerio è quello di creare un grande orto urbano, che coinvolga l’intera comunità di Bari. Questo orto può diventare uno spazio di condivisione, apprendimento e crescita per tutti i cittadini. Coltivando relazioni umane e promuovendo la collaborazione, l’associazione spera di costruire una comunità più forte e solidale, che si basi sui valori della condivisione, dell’uguaglianza e dell’inclusione.

Obiettivi futuri di APS Ballerio

Costruire l’opera pubblica più importante: l’umanità e la comunità di Bari

L’APS Gianni Ballerio ha l’ambizioso obiettivo di costruire l’opera pubblica più importante per la città di Bari: l’umanità e la comunità. L’associazione crede che il vero progresso e lo sviluppo di una città si basino sulle relazioni umane, sulla solidarietà e sull’inclusione. Lavorando per promuovere questi valori, l’APS Ballerio spera di contribuire alla costruzione di una Bari più unita e solidale, in cui tutti i cittadini si sentano coinvolti e valorizzati.

Il valore della rete di cittadini attivi

Per raggiungere i suoi obiettivi, l’APS Gianni Ballerio riconosce l’importanza di una rete di cittadini attivi. L’associazione incoraggia tutti i cittadini di Bari a mettersi a disposizione degli altri e a contribuire alla costruzione di una comunità più forte e solidale. Ognuno ha un ruolo da svolgere e attraverso il lavoro di squadra e la condivisione delle idee, è possibile raggiungere risultati significativi. La rete di cittadini attivi è una risorsa preziosa per l’APS Ballerio, in quanto rappresenta il cuore pulsante del cambiamento sociale e del progresso.

Conclusioni

In conclusione, APS Gianni Ballerio è un’associazione che, da 20 anni, si impegna per promuovere l’educazione e le pari opportunità, sia in Italia che all’estero. L’associazione ha realizzato numerosi progetti a Bari, contribuendo al benessere della comunità locale. In particolare, l’Orto Domingo e l’Orto dei Miracoli sono spazi di impegno sociale e di inclusione, che promuovono la condivisione dei valori comuni e la cooperazione tra diverse realtà associative. L’APS Ballerio ha come obiettivo futuro la costruzione di un’umanità e una comunità più solida, basata sulla solidarietà e sull’inclusione.