Benvenuti a un racconto speciale di amicizia, musica e condivisione che ha avuto luogo durante il Convegno Mondiale di Terni nel giugno-luglio 2022. In questo articolo, esploreremo il significato profondo di questo evento e come piccole azioni possono portare a grandi cambiamenti nella società.

Un’Iniziativa di Cuore

La comunità Bahá’í di Terni e i suoi amici hanno deciso di organizzare un convegno che avrebbe offerto spazio alla riflessione su un tema di cruciale importanza in un periodo storico segnato da confusione e divisione nella società umana. Questo convegno è nato come una continuazione dell’entusiasmo generatosi in un precedente evento a Lucca, organizzato nel Centro Italia con l’obiettivo di migliorare il mondo.

Due Fasi, Un Obiettivo

Il convegno si è sviluppato in due fasi che hanno avuto luogo presso il suggestivo Parco della Passeggiata il 19 giugno e il 2 luglio 2022. La partecipazione è stata significativa, con 30 partecipanti provenienti principalmente da Terni, ma anche da Foligno, Perugia e Ascoli.

Note di Ispirazione

Il programma ha preso il via con le note ispirate del “Cantico delle Creature” di San Francesco d’Assisi, eseguito in modo magistrale al contrabbasso da un giovane talentuoso musicista ternano, Giovanni. Questo tocco musicale ha creato un’atmosfera di apertura e ispirazione, preparando il terreno per la riflessione a venire.

Riflessione Profonda

Il convegno ha iniziato con una breve introduzione che ha messo in luce il significato complessivo dell’evento. Si è sottolineata l’importanza di accogliere tutte le persone desiderose di approfondire gli insegnamenti di Bahá’u’lláh, che sono considerati “il rimedio sovrano per ogni malanno”. Questi insegnamenti promuovono l’aspirazione alla prosperità di tutti e incoraggiano la cittadinanza leale, l’evitare le lotte per il potere mondano e la promozione dell’uso della consultazione come metodo decisionale.

Un Mondo Migliore attraverso la Collaborazione

Si è approfondito il concetto secondo cui gli esseri umani sono entrati nell’esistenza per lavorare al miglioramento del mondo e vivere in armonia. Bahá’u’lláh ha rivelato insegnamenti che rendono possibile questo obiettivo collettivo. La consultazione tra i partecipanti ha portato alla luce un dialogo profondo, coinvolgendo uomini, donne e giovani sia esperti nell’attività di costruzione di comunità, sia nuovi arrivati interessati a contribuire al cambiamento.

Riflettendo sul Quartiere

Guidati dalle domande del materiale, i partecipanti hanno riflettuto sulle caratteristiche fisiche del loro ambiente e sui dati demografici della popolazione locale. Hanno cercato di capire le aspirazioni dei bambini, dei giovani e dei genitori della zona circostante, spingendosi a pensare a azioni concrete per migliorare la loro comunità.

Unione attraverso la Musica e la Danza

Durante la pausa, un momento speciale ha rafforzato il senso di amicizia tra i partecipanti. Si sono riuniti in cerchio per ballare con gioia danze provenienti da tradizioni culturali e spirituali di diverse etnie. Questa esperienza ha dimostrato come la musica e la danza possano unire le persone in un’atmosfera di amicizia e condivisione.

Progetti per il Futuro

Nel pomeriggio, dopo un’intensa consultazione mattutina, i partecipanti hanno discusso dei progetti futuri per il loro quartiere. Soddisfatti ma affamati, si sono seduti per pranzare insieme, aumentando ulteriormente la loro conoscenza reciproca e il desiderio di collaborare per il bene comune.

Un Arrivederci con Nuove Amicizie

Dopo pranzo, alcuni partecipanti hanno dovuto salutare, ma altri nuovi amici sono arrivati, inclusi un giovane afgano e due amiche provenienti da Terni. Si è ripreso il discorso delle tematiche mattutine, ma soprattutto si è lavorato per consolidare le nuove amicizie attraverso giochi e attività di ascolto.

Un Giorno di Successo

Verso le 18, si è concluso il convegno con una sensazione di profonda connessione e di unione tra i partecipanti. Alcuni hanno deciso di iniziare lo studio del libro “Riflessioni della Vita dello Spirito” insieme, rendendo tangibile il desiderio di continuare il percorso di crescita e di condivisione intrapreso durante questa giornata speciale.

In conclusione, il Convegno Mondiale di Terni 2022 è stato un evento significativo che ha dimostrato come piccole azioni e incontri possano portare a grandi cambiamenti nella società. L’amicizia, la musica e la condivisione hanno reso possibile una profonda riflessione e un forte senso di comunità. Questo evento è stato un esempio tangibile di come il cambiamento inizi da piccole cose e come ciascuno di noi può contribuire a un mondo migliore attraverso l’unità e la collaborazione.