Benvenuti all’interno di un affascinante viaggio nel cuore delle tradizioni multiculturali, un viaggio che ci porta alla scoperta del Naw Ruz a Genova, una festa di grande significato celebrata da diverse comunità religiose in tutto il mondo. In questa affascinante esplorazione, ci addentriamo nell’incontro pubblico tenutosi il 12 marzo 2024 presso il prestigioso Palazzo Ducale di Genova, dove esperti, studiosi e membri delle comunità locali si sono riuniti per esplorare il profondo significato di questa festività e per celebrare la diversità culturale che arricchisce la nostra società.
Accompagnateci mentre ci immergiamo nel Naw Ruz, il capodanno nel calendario bahai, e scopriamo insieme le sue radici storiche, il suo significato spirituale e il suo impatto sulla comunità baha’i e oltre.
L’Incontro Pubblico su Naw Ruz a Genova: un’Esplorazione Culturale
Il 12 marzo 2024, Genova ha ospitato un incontro pubblico presso la Sala Borlandi del Palazzo Ducale, dedicato alla celebrazione del Naw Ruz. Intitolato “Scopriamo il Naw Ruz! Festa per Zoroastriani, Musulmani e Baha’i”, questo evento ha rappresentato un’occasione speciale per comprendere e celebrare questa festa significativa per molte culture religiose in tutto il mondo.
Un Ciclo di Conferenze sull’Unità nella Diversità
L’incontro ha fatto parte del ciclo di conferenze “Onde di un solo mare 2024 – ciclo di incontri sul tema Unità nella diversità”, organizzato dall’APS GIANNI BALLERIO ETS in collaborazione con l’Istituto di Studi Orientali, la Comunità Baha’i di Genova e con il patrocinio del Comune di Genova.
Tre Esperti Guidano la Discussione
Tre esperti hanno guidato la discussione: il Prof. Pejman Abdolmohammadi, docente di Storia del Medio Oriente presso l’Università di Trento; la Dott.ssa Parisa Pasandepur, giornalista specializzata in questioni iraniane; e il Dott. Ph.D. Naim Abid, rappresentante della Comunità Baha’i di Genova. A moderare l’incontro è stata la dott.ssa Emanuela Patella, Direttore Scientifico del CELSO – Istituto di Studi Orientali di Genova.
Il Significato del Naw Ruz nella Fede Baha’i
Il Naw Ruz, che letteralmente significa “Nuovo Giorno”, è la festa che segna l’inizio del nuovo anno baha’i. Questa festa è celebrata il primo giorno del mese di Bahá, il primo mese del calendario baha’i. Questo giorno coincide con l’equinozio di primavera ed è un momento di gioia, rinnovamento e ringraziamento per la creazione.
Un’Occasione per la Riflessione e la Celebrazione
Nel contesto della fede baha’i, il Naw Ruz assume un significato spirituale profondo. È un momento per rinnovare il proprio impegno verso Dio, per riflettere sui propri progressi spirituali e per impegnarsi a contribuire al progresso e al benessere dell’umanità. È anche un’occasione per rafforzare i legami familiari e comunitari, per condividere gioia e gratitudine con gli altri.
Promuovere l’Armonia e l’Accoglienza a Genova
In conclusione, l’incontro su “Scopriamo il Naw Ruz!” dell’APS Giovanni Ballerio non solo ha offerto una panoramica delle diverse culture religiose che celebrano questa festa, ma ha anche fornito un’opportunità per comprendere il suo significato profondo nella fede baha’i. Invitando tutti a riflettere sui valori universali di pace, unità e solidarietà che essa rappresenta, l’evento ha promosso l’armonia e l’accoglienza a Genova.