Nel cuore del Piemonte, il Comune di Pinerolo ha riconosciuto un gesto significativo di solidarietà e riconoscimento. Mahvash Sabet e Fariba Kamalabadi, vittime di ingiuste incarcerazioni in Iran, sono state onorate con la cittadinanza onoraria. Questa iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione con l’associazione femminile FIDAPA.
La Lotta per i Diritti Umani
Gli attivisti dei diritti umani iraniani, residenti all’estero, hanno avviato una campagna per ottenere riconoscimenti per le vittime del regime teocratico iraniano. Questi riconoscimenti, sotto forma di cittadinanze onorarie, sono stati proposti ai consigli comunali dei loro paesi di residenza.
La Scelta di Mahvash e Fariba
Quando mi è stato chiesto di suggerire nomi di amici bahá’í da includere nella domanda, ho immediatamente pensato a Mahvash Sabet Shahriari e Fariba Kamalabadi. Tuttavia, il Comune di Pinerolo ha accettato solo un nome, e con grande rammarico, ho proposto Mahvash. La decisione è stata accolta con grande emozione e lacrime durante la sessione del Consiglio comunale.
L’Impegno di Pino Torinese
Dopo il successo a Pinerolo, ci siamo mossi verso Pino Torinese, sperando di ottenere un riconoscimento simile per Fariba. Grazie al sostegno della Sindaca e dell’assessora, e con la collaborazione della FIDAPA, la proposta è stata avanzata. Dopo diverse settimane di iter burocratico, la delibera è stata finalmente approvata, riconoscendo a Fariba la cittadinanza onoraria.
Un Gesto Simbolico ma Potente
Durante la seduta del Consiglio, ho avuto l’opportunità di esprimere la mia gratitudine e di presentare la figura di Fariba Kamalabadi. La decisione unanime del Consiglio ha dimostrato una profonda sensibilità e solidarietà verso le ingiuste sofferenze subite da Fariba. Questo gesto, seppur simbolico, ha rafforzato il messaggio di supporto e solidarietà verso le vittime di ingiuste persecuzioni.
Conclusione: Un Passo Avanti nella Lotta per i Diritti Umani
Queste iniziative, promosse da Pinerolo e Pino Torinese, rappresentano un passo significativo nella lotta per i diritti umani. La cittadinanza onoraria conferita a Mahvash e Fariba non è solo un gesto simbolico, ma un potente messaggio di speranza e solidarietà. La lotta per la giustizia e la libertà continua, e ogni piccolo gesto conta.