Il libro “La Comunità Bahá’í delle Isole Britanniche 1844-1963” è una preziosa raccolta storica che ripercorre la storia della comunità bahá’í nel Regno Unito. Questo libro, curato da Adam Thorne, offre uno sguardo approfondito sulla storia di questa comunità, che è esistita dal 1899. Fornisce una panoramica degli eventi che hanno portato alla formazione della comunità, dagli articoli dei giornali del 1845 che diffusero la notizia di questa nuova religione al governo britannico, fino alle visite del figlio di Bahá’u’lláh, ‘Abdu’l-Bahá, in Inghilterra, che hanno ricevuto una vasta copertura mediatica. La comunità bahá’í delle Isole Britanniche ha svolto un ruolo importante nella diffusione della fede bahá’í, organizzando importanti eventi come il primo Congresso Mondiale Bahá’í a Londra nel 1963. Questo libro è una lettura imprescindibile per coloro che desiderano conoscere la storia e il contributo della comunità bahá’í nel Regno Unito.

La Comunità Bahá’í delle Isole Britanniche 1844-1963

La religione Bahá’í è una fede unica che si è diffusa in tutto il mondo nel corso dei secoli. Anche nel Regno Unito, questa religione ha una lunga storia che ha avuto un impatto significativo sulla comunità Bahá’í delle Isole Britanniche. In questo articolo, esploreremo l’origine e la diffusione della religione nel Regno Unito, l’influenza dell’Inghilterra attraverso le visite di `Abdu’l-Bahá, l’educazione di Shoghi Effendi e la formazione dell’Assemblea Spirituale Nazionale, la morte di Shoghi Effendi e il primo Congresso Bahá’í mondiale, lo sviluppo della comunità Bahá’í nel Regno Unito e i successi e riconoscimenti della comunità Bahá’í nel Paese.

Origini e diffusione della religione Bahá’í nel Regno Unito

Durante il XIX secolo, la religione Bahá’í ha iniziato a diffondersi nel Regno Unito. La notizia di questa nuova fede raggiunse il governo britannico e il pubblico attraverso canali diplomatici e consolari, nonché attraverso articoli di giornale fin dal 1845. Questo ha contribuito ad aumentare la consapevolezza sulla religione Bábí e Bahá’í in Gran Bretagna.

Un ruolo significativo nella diffusione della religione nel Regno Unito è stato giocato dai viaggiatori e dai diplomatici. Molti di loro hanno avuto l’opportunità di entrare in contatto con i seguaci della religione Bahá’í durante i loro viaggi nel Medio Oriente. Attraverso i loro rapporti e le loro testimonianze, hanno portato notizie sulla religione nel Regno Unito, suscitando interesse e curiosità tra la popolazione.

È stato solo nel 1888-1889 che la comunità Bahá’í nel Regno Unito si è formata ufficialmente. Due residenti di Londra si sono uniti al primo gruppo di Bahá’í occidentali che hanno visitato ‘Abdu’l-Bahá, il figlio di Bahá’u’lláh, nella Terra Santa. Questo evento è stato un punto di svolta nella storia della religione Bahá’í nel Regno Unito.

Visite di `Abdu’l-Bahá e l’influenza dell’Inghilterra

‘Abdu’l-Bahá, dopo essere diventato il leader spirituale della religione Bahá’í, ha compiuto due visite nel Regno Unito. Queste visite hanno avuto un impatto significativo sulla comunità Bahá’í delle Isole Britanniche e hanno contribuito alla diffusione della religione nel Paese.

Durante le sue visite, ‘Abdu’l-Bahá ha incontrato molti seguaci e ha tenuto discorsi pubblici, suscitando grande scalpore e interesse tra il pubblico. I media hanno dato ampia copertura alle sue visite, contribuendo a diffondere ulteriormente la religione Bahá’í nel Regno Unito.

L’influenza dell’Inghilterra sulla religione Bahá’í è stata anche evidente attraverso il riconoscimento del governo britannico e il conferimento del titolo di cavaliere a ‘Abdu’l-Bahá. Questo gesto ha sottolineato la considerazione e l’apprezzamento del Regno Unito nei confronti di ‘Abdu’l-Bahá e della religione Bahá’í.

il libro sulla Comunità Baháí delle Isole Britanniche 1844-1963

This image is property of www.grbooks.com.

Educazione di Shoghi Effendi e formazione dell’Assemblea Spirituale Nazionale

‘Abdu’l-Bahá ha scelto il Regno Unito come sede per l’educazione di suo nipote, Shoghi Effendi, che sarebbe stato suo successore come leader spirituale della religione Bahá’í. Questa scelta ha dimostrato l’importanza e la fiducia che ‘Abdu’l-Bahá riponeva nel Regno Unito.

Nel Regno Unito, si è anche formata la prima Assemblea Spirituale Nazionale della religione Bahá’í. Questo organo di governo e consulenza spirituale per la comunità Bahá’í ha rappresentato un importante passo avanti nella strutturazione e nell’organizzazione della religione nel Paese.

La morte di Shoghi Effendi e il primo Congresso Bahá’í mondiale

La morte di Shoghi Effendi a Londra nel 1957 è stata un evento di grande significato per la comunità Bahá’í delle Isole Britanniche. Shoghi Effendi è sepolto a Londra, sottolineando ancora una volta l’importanza del Regno Unito nella storia della religione Bahá’í.

Il Regno Unito è stato scelto come sede per il primo Congresso Bahá’í mondiale, tenutosi nel 1963. Questo congresso commemorava il centenario dell’annuncio di Bahá’u’lláh, il fondatore della fede Bahá’í, della sua missione. Durante il congresso, sono stati anche svolti alcuni dei primi incontri della Casa Universale di Giustizia al di fuori della Terra Santa.

 

Sviluppo della comunità Bahá’í nel Regno Unito

Negli anni tra i primi racconti sulla religione Bahá’í e gli eventi del 1963, si è sviluppata una piccola ma vibrante comunità in Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda. Questa comunità ha affrontato numerose sfide nel diffondere la loro religione e ha lavorato instancabilmente per raggiungere i loro obiettivi, non solo nel Regno Unito, ma anche in Africa e in tutto il mondo.

Tuttavia, nonostante le difficoltà, la comunità Bahá’í nel Regno Unito ha ottenuto numerosi successi e riconoscimenti. Shoghi Effendi ha elogiato i successi della comunità nel loro impegno a diffondere la religione Bahá’í e nell’incoraggiare la crescita spirituale e morale nelle Isole Britanniche.

Cronologia della Comunità Baha'i delle Isole Britanniche

Gli autori

Questo articolo è stato scritto da diversi autori che hanno dedicato il loro tempo e le loro energie per documentare la storia della comunità Bahá’í delle Isole Britanniche. Gli autori includono Adam Thorne, Moojan Momen, Janet Fleming Rose e Earl Redman.

Adam Thorne ha trascorso oltre due decenni a raccogliere materiale sulla storia della comunità Bahá’í delle Isole Britanniche. Moojan Momen è l’autore di numerosi libri e articoli sulla religione Bahá’í, mentre Janet Fleming Rose è l’autrice di una biografia su Louise Mathew Gregory. Earl Redman ha scritto diversi libri sulla religione Bahá’í, tra cui “Agnes Baldwin Alexander: Hand of the Cause of God” in collaborazione con Duane Troxel.

In conclusione, la comunità Bahá’í delle Isole Britanniche ha avuto una storia ricca e significativa nel corso dei secoli. La religione Bahá’í ha avuto un impatto profondo sulla comunità Bahá’í nel Regno Unito, grazie all’influenza di ‘Abdu’l-Bahá, all’educazione di Shoghi Effendi e alla formazione dell’Assemblea Spirituale Nazionale. La comunità ha affrontato numerose sfide, ma ha ottenuto importanti successi nella diffusione della loro fede e nell’incoraggiare la crescita spirituale e morale.