Benvenuti alla nostra intervista esclusiva con Sara, una giovane donna che ha scoperto la fede bahá’í e ha vissuto un percorso di trasformazione spirituale e personale. In questa conversazione, esploreremo il suo incontro iniziale con questa fede, il suo cammino spirituale, e come la comunità bahá’í ha influenzato la sua vita.
Il Primo Incontro con la Fede Bahá’í
Domanda: Sara, ci racconti del tuo primo incontro con la fede bahá’í e come ha influenzato la tua vita?
Risposta di Sara: Il mio primo incontro con la fede bahá’í è stato attraverso il mio insegnante di inglese al liceo. Era un uomo radioso ed entusiasta che si prendeva cura non solo delle nostre menti ma anche delle nostre anime. Dopo la scuola, abbiamo sviluppato una forte amicizia con lui e la sua famiglia. Nel 2017, ci ha invitato a partecipare alla celebrazione del Bicentenario della nascita di Bahá’u’lláh a Lecco. Questo evento ha segnato l’inizio del mio percorso nella fede bahá’í.
Alla Ricerca di Spiritualità
Domanda: Prima di entrare a far parte della comunità bahá’í, come vivevi la tua spiritualità?
Risposta di Sara: Crescendo, ho frequentato la chiesa e l’oratorio, trovando in essi una seconda famiglia. La mia identità era profondamente legata alla comunità cristiana locale. Tuttavia, sentivo una crescente sete di spiritualità che non riuscivo a placare. Leggere il Vangelo e i Salmi mi dava una certa soddisfazione, ma la mia sete spirituale continuava a crescere senza trovare risposta. In particolare, desideravo creare una famiglia unita intorno a me, ma i miei tentativi erano falliti.
La Trasformazione Attraverso il Messaggio di Bahá’u’lláh
Domanda: Come ha influenzato il Messaggio di Bahá’u’lláh la tua vita e il tuo desiderio di unità?
Risposta di Sara: Il Messaggio di Bahá’u’lláh mi ha dato strumenti per trasformare la mia vita e contribuire a creare unità nella società. Il servizio verso le generazioni più giovani è stato uno di questi strumenti. Ha cambiato me stessa e ha avuto un impatto positivo sulla mia famiglia. Il servizio mi ha permesso di mettere alla prova i miei desideri egoistici a favore di qualcosa di più grande e più bello. L’Istituto Ruhi, ad esempio, offre l’opportunità di creare un essere umano rinnovato e una società diversa, partendo dalle idee più piccole messe in pratica e condivise con gli altri.

Il Messaggio di Bahá’u’lláh mi ha dato strumenti, come il servizio verso le generazioni più giovani, che mi hanno permesso di diventare una persona diversa anche in famiglia e contribuire a cambiare le cose.
La Comunità Bahá’í Come Ambiente di Crescita
Domanda: Come la comunità bahá’í ha contribuito alla tua crescita spirituale e personale?
Risposta di Sara: La mia esperienza mi ha insegnato che non basta una famiglia o un gruppo di individui per crescere come persone. Serve una comunità unita in cui ogni generazione possa sentirsi accolta e sostenuta. La comunità bahá’í è l’ambiente in cui ogni anima può fiorire e dare i frutti che Dio ha messo in potenza in ognuno di noi.
Conclusione
In questa intervista, abbiamo avuto l’opportunità di conoscere Sara e il suo affascinante viaggio nella fede bahá’í. Il suo racconto dimostra come l’incontro con una fede diversa possa trasformare profondamente la vita di una persona, portando alla crescita spirituale e alla creazione di unità nella società. La sua storia ci ricorda l’importanza delle comunità religiose nella formazione di individui e nella costruzione di un mondo migliore. La fede, il servizio e la comunità sono elementi chiave che possono ispirare la trasformazione personale e la ricerca di significato nella vita.
Grazie, Sara, per aver condiviso la tua esperienza con noi e per averci ispirato con la tua storia di crescita spirituale e di impegno nella comunità bahá’í.