Dopo un impegno instancabile e meticoloso, è stato raggiunto un traguardo tanto atteso: il team di costruzione ha completato la struttura in cemento della pergola dello Shrine di ‘Abdu’l-Bahá. Questo segna non solo la fine di uno degli aspetti più tecnologicamente sfidanti del progetto, ma anche il culmine del lavoro sulla struttura in cemento dello Shrine. Inizialmente, il team aveva pianificato di versare tutto il cemento per la pergola, la struttura del tetto intricata che ora si estende sulla piazza centrale e sull’edificio, tutto in una volta. Tuttavia, a metà agosto, hanno deciso di versare inizialmente il cemento bianco di alta qualità nelle aree del soffitto nord e sud. Il cemento architettonico bianco, con la sua superficie testurizzata, è stato scelto per la sua visibilità dalla piazza, mentre il cemento grigio rimane invisibile.

 

Nella serata di domenica 27 agosto, il team ha avviato il versamento del cemento grigio, un’operazione che è continuata per 19 ore senza interruzione. È stato necessario garantire un flusso costante di cemento durante quel periodo per ottenere una struttura monolitica senza giunti. La sfida era coordinare le quattro betoniere in modo che non interferissero tra loro. Per gestire ciò, la pergola è stata suddivisa in quattro quadranti, ciascuno con un team dedicato. Il flusso costante di cemento è stato garantito coordinando le consegne da quattro impianti di produzione diversi. L’approccio è stato necessario perché il volume richiesto poteva potenzialmente superare quello che ogni singola fabbrica di cemento avrebbe potuto produrre in un periodo di 24 ore. Un’altra considerazione era ridurre al minimo l’impatto dei ritardi del traffico da qualsiasi impianto di produzione. Dopo aver consultato le aziende di cemento, il team ha scelto un giorno in cui prevedeva meno traffico e minime possibilità di ritardi. A questo punto, il cemento della pergola verrà lasciato a stagionare per almeno 30 giorni prima di rimuovere lo stampo sottostante, rivelando la struttura del tetto completa per la prima volta.

La struttura in cemento dello Shrine di ‘Abdu’l-Bahá è ora completa

La struttura in cemento dello Shrine di Abdul-Bahá è ora completa

Milestone raggiunta: il team di costruzione ha completato la posa del cemento per la griglia dello Shrine.

Dopo un lavoro instancabile e meticoloso, è stato raggiunto un traguardo molto atteso: il team di costruzione ha completato la posa del cemento per la griglia dello Shrine di ‘Abdu’l-Bahá. Questo segna non solo la fine di uno degli aspetti più tecnici del progetto, ma anche la conclusione dei lavori sulla struttura in cemento dello Shrine. Inizialmente, il team aveva pianificato di versare tutto il cemento per la griglia, la struttura del tetto intricata che ora si estende sulla piazza centrale e l’edificio, in una sola volta. Tuttavia, a metà agosto, hanno deciso di versare prima il cemento bianco di alta qualità nelle aree del soffitto nord e sud. Il cemento architettonico bianco, con la sua superficie strutturata, è stato scelto per la sua visibilità dalla piazza, mentre il cemento grigio rimane invisibile.

Decisione di prima posare il cemento bianco di alta qualità nelle aree del soffitto nord e sud.

La decisione di versare per prima il cemento bianco di alta qualità nelle aree del soffitto nord e sud è stata presa per garantire una maggiore visibilità e un effetto estetico migliore. Il cemento bianco ha una superficie strutturata che lo rende più attraente quando si guarda dalla piazza. Questa scelta è stata fatta per dare un tocco di bellezza alla struttura, considerando l’importanza e l’unicità dello Shrine di ‘Abdu’l-Bahá.

La struttura in cemento dello Shrine di Abdul-Bahá è ora completa

La posa del cemento grigio è iniziata la sera di domenica 27 agosto e si è protratta per 19 ore.

La posa del cemento grigio è stata una sfida tecnica che ha richiesto un’attenta coordinazione e pianificazione. È iniziata la sera di domenica 27 agosto e si è protratta per 19 ore consecutive. Durante questa lunga sessione di lavoro, è stato necessario garantire un flusso costante di cemento per ottenere una struttura monolitica senza giunti. Per gestire questa sfida, la griglia è stata suddivisa in quattro quadranti, ciascuno con un team dedicato. Ogni team aveva una pompa e un settore specifico da gestire. Inoltre, è stata necessaria un’attenta coordinazione delle consegne di cemento provenienti da quattro diverse fabbriche per garantire un’offerta continua.

Coordinazione di quattro pompe per garantire un flusso costante di cemento.

L’obiettivo principale durante la posa del cemento grigio era garantire un flusso costante di cemento senza interruzioni. Per fare ciò, è stato necessario coordinare quattro pompe per il cemento posizionate strategicamente in diverse posizioni. Ogni pompa era gestita da un team specifico che si occupava di garantire un flusso continuo di cemento e di monitorare l’equilibrio tra le quattro pompe. Questo è stato fondamentale per ottenere una struttura omogenea senza difetti.

La struttura in cemento dello Shrine di Abdul-Bahá è ora completa

Consegna del cemento da quattro diverse fabbriche per garantire un’offerta continua.

Per garantire un’offerta continua di cemento durante la posa del cemento grigio, il team ha coordinato le consegne da quattro diverse fabbriche. Questo è stato necessario perché il volume richiesto di cemento poteva superare la capacità di produzione di una singola fabbrica in un periodo di 24 ore. Inoltre, è stata considerata anche la minimizzazione degli impatti dei ritardi del traffico da ogni singola fabbrica. Dopo una consultazione con le aziende di cemento, il team ha selezionato un giorno in cui si prevedeva il minimo traffico e il minimo potenziale di ritardi. Questa pianificazione accurata ha garantito che il flusso di cemento non venisse interrotto durante la posa.

Periodo di cura di almeno 30 giorni per il cemento prima di rimuovere il supporto.

Dopo la posa del cemento, è necessario un periodo di cura di almeno 30 giorni prima di rimuovere il supporto sottostante. Durante questo periodo, il cemento si indurisce, si asciuga e raggiunge la sua resistenza massima. Questo è un passaggio critico per garantire la solidità e la durabilità della struttura. Una volta completato il periodo di cura, il supporto sarà rimosso e la struttura del tetto sarà rivelata per la prima volta.

La struttura in cemento dello Shrine di Abdul-Bahá è ora completa

Lavori in corso per completare la sezione est della banchina.

Con la posa del cemento completata, i lavori sono ora in corso per completare la sezione est della banchina. Questa fase del progetto richiede un’attenzione particolare ai dettagli e una manodopera specializzata. Una volta completata, la sezione est della banchina completerà l’aspetto esteriore dello Shrine di ‘Abdu’l-Bahá e contribuirà alla sua maestosità complessiva.

Avanzamento dei lavori sul ‘Akká Visitors’ Centre.

Parallelamente ai lavori sullo Shrine di ‘Abdu’l-Bahá, il team sta anche avanzando velocemente sui lavori del ‘Akká Visitors’ Centre. La struttura di questo centro è stata completata e ora si sta lavorando all’interno. La costruzione di questo centro è una parte integrante del progetto complessivo dello Shrine di ‘Abdu’l-Bahá ed è progettato per accogliere i visitatori e fornire informazioni sullo Shrine e sulla fede Bahá’í.

In conclusione, il raggiungimento di questa milestone nella costruzione dello Shrine di ‘Abdu’l-Bahá rappresenta un importante passo avanti nella realizzazione di questa struttura unica. Il completamento della posa del cemento per la griglia è stato un compito tecnico impegnativo ma gratificante, raggiunto grazie all’instancabile impegno e alla pianificazione attenta del team di costruzione. Ora, con la struttura in cemento completata, il progetto dello Shrine di ‘Abdu’l-Bahá si avvicina sempre di più al suo completamento finale, portando avanti il messaggio di pace, unità e servizio all’umanità della fede Bahá’í.

La struttura in cemento dello Shrine di Abdul-Bahá è ora completa

Fonte: https://news.bahai.org/story/1691