Nel Regno Unito, l’editore George Ronald festeggia il suo ottantesimo anniversario. Fondata nel 1943 da David Hofman, un attore che perseguiva la sua passione per la narrazione in linea con le sue convinzioni, questa casa editrice ha continuato a dedicarsi alla pubblicazione di libri sulla visione di una società pacifica, secondo la visione di Bahá’u’lláh. Dopo l’elezione di Hofman al Consiglio del Governo Universale nel 1963, sua moglie Marion Hofman ha preso le redini della casa editrice, portando avanti il lavoro importante che avevano iniziato insieme. A distanza di ottanta anni, autori da tutto il mondo, membri dell’industria editoriale e rappresentanti delle istituzioni bahai si sono riuniti ad Arncott, nell’Oxfordshire, per celebrare l’anniversario di George Ronald. Questo evento speciale ha reso omaggio anche agli autori di George Ronald, i cui libri spaziano su una vasta gamma di tematiche legate ai principi bahai, alle credenze e alle pratiche fondamentali, alle figure centrali della fede bahai e alla vita comunitaria. Oggi, George Ronald collabora con oltre 170 autori e ha più di 300 libri in stampa. La celebratione dell’anniversario ha riconosciuto l’importanza dei contributi di questa casa editrice nella vita intellettuale della comunità bahai e nel preservare opere di valore. Un riconoscimento che arriva anche dalla Assemblea Spirituale Nazionale dei Bahai del Regno Unito, che ha dichiarato: “In tutto il mondo, innumerevoli anime hanno amato le vostre pubblicazioni, libri che hanno… coltivato la vita intellettuale della comunità bahai e preservato opere di valore scientifico”.

L’editore George Ronald del Regno Unito celebra l’80º anniversario

Leditore George Ronald del Regno Unito celebra l80º anniversario

Background storico e l’inizio di George Ronald Publisher

Nel 1943, durante la tumultuosa guerra mondiale, l’attore David Hofman iniziò un nuovo capitolo nella sua vita. Conosciuto per il suo lavoro sul palcoscenico, Hofman trovò che la sua passione per la narrazione si stava spostando in una direzione che risuonava profondamente con le sue convinzioni. Insieme a lui in questo percorso c’era sua moglie, Marion Hofman, il cui contributo è stato fondamentale nel realizzare le loro aspirazioni condivise. Ispirato dalla visione di Bahá’u’lláh di un mondo pacifico, Hofman si rivolse alla letteratura, dedicando la sua energia creativa alla pubblicazione di libri che rendessero quella visione accessibile a molte persone. Questa decisione portò alla fondazione di George Ronald Publisher, un’impresa impegnata ad arricchire il crescente corpus di letteratura Bahá’í. Quando Hofman fu eletto nel 1963 alla Casa Universale di Giustizia, Marion Hofman prese il timone della casa editrice, continuando l’importante lavoro che avevano iniziato insieme. Ottanta anni dopo, un gruppo vibrante di autori provenienti da tutto il mondo, membri dell’industria editoriale e rappresentanti delle istituzioni bahá’í si sono riuniti ad Arncott, Oxfordshire, per celebrare l’80º anniversario di George Ronald.

Il ruolo di David Hofman e Marion Hofman

May Hofman ricorda un momento cruciale nella vita di suo padre quando cercò la guida di Shoghi Effendi per intraprendere una nuova strada, dichiarando: “L’incoraggiamento di Shoghi Effendi ha visto questo sogno fiorire nella realtà che stiamo celebrando oggi.” May Hofman racconta storie della vita di David Hofman mentre lasciava la sua carriera di attore per fondare George Ronald Publisher. Il ruolo di David Hofman come fondatore dell’editore e la dedizione di Marion Hofman nel continuare il lavoro svolto insieme hanno contribuito non solo alla crescita dell’editore, ma anche alla creazione di un’importante casa editrice specializzata nella letteratura bahá’í.

Celebrando l’anniversario di 80 anni

La celebrazione dell’80º anniversario di George Ronald Publisher ha rappresentato non solo un traguardo importante per l’editore, ma anche un momento per riconoscere il valore e l’importanza dei libri pubblicati negli ultimi 80 anni. Durante l’evento, autori provenienti da tutto il mondo, membri dell’industria editoriale e rappresentanti delle istituzioni bahá’í si sono riuniti per celebrare il contributo significativo di George Ronald alla letteratura bahá’í e alla diffusione dei principi bahá’í nel mondo.

L’etica di George Ronald e il suo contributo alla letteratura Bahá’í

Fin dai suoi primi anni, l’etica di George Ronald Publisher è stata chiara quando l’editore ha fatto un contributo indelebile alla letteratura bahá’í fornendo libri alla comunità bahá’í tedesca per sostituire quelli persi durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo impegno per la diffusione dei principi bahá’í attraverso la letteratura è continuato nel corso degli anni e ha portato alla pubblicazione di opere che coprono una vasta gamma di temi, tra cui l’applicazione dei principi bahá’í al progresso sociale, le credenze e le pratiche fondamentali bahá’í, introduzioni complete alle figure centrali della fede bahá’í e approfondimenti sulla vita comunitaria bahá’í. L’editore collabora attivamente con oltre 170 autori e ha pubblicato oltre 300 libri.

Leditore George Ronald del Regno Unito celebra l80º anniversario

I libri e gli autori di George Ronald Publisher

George Ronald Publisher si è distinto per la sua selezione di libri e autori che rappresentano la varietà di interessi e argomenti presenti nella comunità bahá’í. Tra gli autori più noti si annoverano Juan Cole, uno dei principali studiosi dei testi den Bahá’í, e Michael Fitzgerald, che ha scritto diversi libri sulla fede bahá’í. Oltre a queste figure di spicco, l’editore ha dato voce a molti altri autori che hanno contribuito alla crescita e alla diffusione della letteratura bahá’í in tutto il mondo.

I messaggi di auguri e l’apprezzamento da parte della comunità Bahá’í

In occasione dell’anniversario di 80 anni di George Ronald Publisher, molti membri della comunità bahá’í hanno inviato messaggi di auguri e apprezzamento all’editore. La Spiritual Assembly nazionale dei bahá’í del Regno Unito ha dichiarato: “Innumerevoli anime in tutto il mondo hanno apprezzato le vostre pubblicazioni, libri che hanno nutrito la vita intellettuale della comunità bahá’í e preservato opere di inestimabile valore accademico”. Queste espressioni di apprezzamento testimoniano l’importanza di George Ronald Publisher nella diffusione della cultura bahá’í e nel fornire risorse preziose per gli studiosi e i lettori interessati alla fede bahá’í.

Leditore George Ronald del Regno Unito celebra l80º anniversario

Una celebrazione internazionale

La celebrazione dell’80º anniversario di George Ronald Publisher non è stata solo un evento locale, ma un momento di connessione per le varie comunità bahá’í in tutto il mondo. Autori, lettori e semplici appassionati della letteratura bahá’í si sono uniti per celebrare il contributo dell’editore alla diffusione dei principi bahá’í e per condividere le loro esperienze con i libri pubblicati da George Ronald.

La continua importanza di George Ronald Publisher

Nonostante l’evolversi della tecnologia e il cambiamento dei modelli di pubblicazione, l’editore George Ronald ha mantenuto la sua rilevanza nella produzione e nella promozione della letteratura bahá’í. La continua pubblicazione di libri che riflettono l’essenza della fede bahá’í e che promuovono i valori universali come l’unità, la pace e la giustizia dimostra l’importanza e la durabilità di George Ronald Publisher nella comunità bahá’í.

Leditore George Ronald del Regno Unito celebra l80º anniversario

Un futuro promettente per l’editore George Ronald

Con 80 anni di successi alle spalle, George Ronald Publisher guarda al futuro con ottimismo e determinazione. Continuerà a sostenere gli autori e a pubblicare libri di valore per la comunità bahá’í e per tutti coloro che cercano ispirazione e conoscenza. L’editore sarà al passo con i tempi, adattandosi ai cambiamenti tecnologici e ai bisogni dei lettori, ma manterrà sempre la sua missione di diffondere la bellezza della fede bahá’í attraverso la letteratura.

Conclusioni

L’80º anniversario di George Ronald Publisher è stato un momento di riflessione e celebrazione per l’editore e per la comunità bahá’í. L’impegno di George Ronald nell’offrire accesso a una vasta gamma di libri bahá’í, l’apprezzamento di autori di spicco e la gratitudine degli appassionati di tutto il mondo testimoniano l’importanza dell’editore nella diffusione della cultura bahá’í. Guardando al futuro, George Ronald Publisher si impegna a continuare la sua missione di arricchire la letteratura bahá’í e di offrire risorse preziose per la crescita spirituale e l’educazione di tutti coloro che cercano la verità.

Fonte: https://news.bahai.org/story/1684