L’Assemblea Spirituale Nazionale ha recentemente esaminato i dati statistici riguardanti il processo di potenziamento del Hazíratu’l-Quds, e i risultati sono molto interessanti. Nel corso degli ultimi anni, si è osservata una crescita costante nelle attività fondamentali, soprattutto nei circoli di studio e nelle riunioni devozionali. È particolarmente significativo l’aumento dei partecipanti alle attività, segno di una maggiore apertura verso l’esterno e di una migliore connessione tra l’insegnamento della Fede e l’invito a partecipare. Tuttavia, è emersa la necessità di porre una meta nazionale per lo sviluppo dei programmi educativi dedicati ai bambini e ai giovani, un obiettivo che verrà definito nel prossimo incontro istituzionale. Inoltre, per consolidare ulteriormente il processo dell’Istituto, si intende promuovere un cambiamento culturale che consideri le attività educative come un vero e proprio processo di costruzione delle capacità della popolazione. Questo implicherà un rafforzamento dell’Istituto stesso e un aumento nell’afflusso di persone verso i corsi. L’Assemblea Nazionale è incoraggiata dai progressi già raggiunti e crede che questo lavoro possa estendersi velocemente a tutte le aree del Paese. Inoltre, si sottolinea l’importanza dello studio regolare del documento “Gli istituti di formazione” del Centro Internazionale di Insegnamento e si invitano tutti gli amici a partecipare agli spazi di riflessione organizzati dall’Istituto. Infine, l’Assemblea Nazionale esprime la sua gratitudine e ammirazione per le numerose offerte di servizio ricevute in risposta all’apertura delle posizioni chiave dell’Hazíratu’l-Quds nazionale. Il processo di selezione delle nuove risorse è attualmente in corso e si prevede di concluderlo entro la fine dell’anno 2023.

Analisi dati statistici

L’Assemblea Nazionale ha analizzato gli ultimi dati statistici riguardo al processo di crescita. In termini di attività fondamentali, osserviamo una crescita costante negli ultimi anni, soprattutto per quanto riguarda i circoli di studio e le riunioni devozionali. Questo è un segnale positivo che mostra quanto le attività fondamentali siano fondamentali per la comunità.

Un aspetto interessante è l’aumento dei partecipanti nelle attività. Negli ultimi quindici anni, abbiamo visto un costante aumento del numero di partecipanti, in particolare degli amici della Fede coinvolti. Questo è un segno di una maggiore apertura verso l’esterno e della capacità di mettere in connessione l’insegnamento della Fede con l’invito a partecipare attivamente alle attività fondamentali.

Le attività educative rivolte ai bambini e ai giovanissimi sono stabili. Sebbene i gruppi giovanissimi e le classi per bambini aumentino, il ritmo è ancora troppo basso e sufficiente appena a sostituire le attività che si chiudono fisiologicamente. Questa osservazione ha aiutato l’Assemblea Nazionale a individuare la necessità di porre una meta nazionale riguardo allo sviluppo dei programmi educativi per i bambini e i giovanissimi. Durante il prossimo incontro istituzionale a fine febbraio, verrà definita questa meta e comunicata a tutta la comunità, in vista del prossimo decisivo ciclo trimestrale e dell’intenso periodo tra la Convenzione internazionale e la Convenzione nazionale.

Rafforzamento processo dell’Istituto

Analizzando i dati sulle attività fondamentali, l’Assemblea Nazionale ha osservato che nel Paese esistono capacità consolidate per quanto riguarda le attività educative. Tuttavia, per fare un passo avanti, è necessario un cambio di cultura che ci porti a guardare sempre di più alle attività educative come un processo di costruzione di capacità nella popolazione.

Questo implica il rafforzamento dell’Istituto da tutti i punti di vista, al fine di aumentare gli ingressi di persone nella sequenza dei corsi e imparare insieme alla popolazione italiana come stabilire l’Istituto in tutte le aree. È incoraggiante notare che questo lavoro è già in atto nelle aree più avanzate e può velocemente estendersi a tutte le aree, grazie al ritmo di attività dei centri di intense attività e alla possibilità di imparare.

Inoltre, sarà importante studiare regolarmente il documento “Gli istituti di formazione” del gennaio 2017 del Centro Internazionale di Insegnamento per raggiungere un più alto livello di funzionamento. Questo documento può essere studiato durante seminari e incontri di riflessione per facilitatori, animatori e insegnanti. È incoraggiato il coinvolgimento di tutti gli amici nel supporto dei membri del Consiglio Ausiliare e dei loro assistenti per lo studio di questo documento e per partecipare agli spazi di riflessione organizzati dall’Istituto.

Rafforzamento Hazíratu’l Quds nazionale

L’Assemblea Nazionale ha ricevuto numerose offerte di servizio in risposta all’apertura di alcune posizioni chiave dell’Hazíratu’l-Quds nazionale. Desidera trasmettere a tutta la comunità il suo profondo senso di gratitudine e ammirazione per il vigore e la vitalità mostrata dalla comunità in questa circostanza.

Il processo di selezione per queste posizioni è attualmente in corso e l’Assemblea Nazionale ha previsto di concludere l’individuazione e l’orientamento delle nuove risorse – assistenti della segreteria, custode del Centro nazionale e referente per i processi IT – entro la fine dell’anno 2023. Questo rafforzamento dell’Hazíratu’l-Quds nazionale fornirà una solida base su cui costruire e sviluppare ulteriormente le attività della comunità.

In conclusione, l’analisi dei dati statistici ha evidenziato una crescita costante nelle attività fondamentali e un aumento dei partecipanti. È necessario rafforzare il processo dell’Istituto e porre una meta riguardo allo sviluppo dei programmi educativi per i bambini e i giovanissimi. L’Assemblea Nazionale esprime gratitudine per le offerte di servizio ricevute e sta lavorando per individuare e orientare nuove risorse. Questi passi ci avvicineranno ulteriormente al raggiungimento della meta di potenziamento dell’Hazíratu’l-Quds nazionale, creando una comunità sempre più unita e coesa.