In un’intervista esclusiva, esploriamo il viaggio straordinario di Shrouk nella comunità bahá’í. Dal suo incontro iniziale con la fede alla sua trasformazione personale, Shrouk condivide la sua storia, illuminando il potere della fede e del servizio nella sua vita.

Scelta della Fede e Inizio nel Servizio

Domanda: Shrouk, ci racconti del momento in cui hai scelto la fede bahá’í e come hai iniziato il tuo percorso nella comunità?

Risposta di Shrouk: A 15 anni, mio padre mi concesse di scegliere la mia religione. Ho studiato diverse religioni e ho scelto la fede bahá’í per la sua visione inclusiva. Dopo aver partecipato all’Istituto Ruhi in Svezia, mi sono coinvolta attivamente nella comunità come insegnante, animatrice e facilitatrice per lo studio dei libri Ruhi.

L’Influenza dei Principi di Bahá’u’lláh

Domanda: Come i principi di Bahá’u’lláh hanno influenzato la tua vita e la tua prospettiva?

Risposta di Shrouk: I principi di Bahá’u’lláh hanno trasformato la mia visione della vita. Ho capito l’importanza del servizio e della costruzione di comunità. Ho imparato che la vita è una missione collettiva e il servizio può essere incarnato anche nei gesti più piccoli come un sorriso o un ascolto attento.

Riflessione Personale Attraverso l’Istituto Ruhi

Domanda: Come l’Istituto Ruhi ha contribuito alla tua crescita personale e alla tua comprensione della cooperazione?

Risposta di Shrouk: Lo studio dei libri Ruhi mi ha aiutato a capire me stessa e la mia relazione con gli altri. Ho imparato ad accettare le diverse opinioni e ho compreso il valore del rispetto reciproco. Ogni libro ha avuto un impatto significativo sulla mia comprensione della vita e della collaborazione umana.

La Visione della Comunità

Domanda: Qual è la tua idea di comunità e come può essere costruita?

Risposta di Shrouk: Per me, la comunità è un insieme di persone che si supportano reciprocamente, cercano il miglioramento collettivo e influenzano positivamente le comunità circostanti. Ma per costruire una comunità così, dobbiamo prima iniziare da noi stessi: comprendere chi siamo, cosa vogliamo e quali sono i nostri obiettivi. Questo ci renderà persone più felici e influenzerà positivamente gli altri.

Conclusione: Un Viaggio Verso l’Unità e la Comprensione

In questa illuminante intervista, abbiamo esplorato il viaggio di Shrouk nella fede bahá’í e nella costruzione di comunità inclusive. La sua storia riflette il potere della fede, del servizio e della comprensione reciproca nella creazione di un mondo migliore. Grazie a Shrouk per aver condiviso la sua straordinaria esperienza con noi.

A 15 anni, mio padre mi concesse di scegliere la mia religione. Ho studiato diverse religioni e ho scelto la fede bahá’í per la sua visione inclusiva.

A 15 anni, mio padre mi concesse di scegliere la mia religione. Ho studiato diverse religioni e ho scelto la fede bahá’í per la sua visione inclusiva.