Nell’intervista odierna, ci immergeremo nella straordinaria odissea spirituale di Michelle, una giovane donna che ha scoperto la comunità bahá’í due anni fa e ha vissuto un viaggio di servizio, scoperta dei valori e trasformazione personale. Attraverso le sue esperienze, esploreremo come questa comunità abbia influenzato la sua visione del mondo e come abbia imparato a mettere in pratica principi spirituali nella sua vita quotidiana.

Un Incontro Fortuito con la Comunità Bahá’í

Domanda: Michelle, come hai conosciuto la comunità bahá’í e quali sono state le tue prime impressioni?

Risposta di Michelle: Ho conosciuto la comunità bahá’í due anni fa, quando frequentavo la terza superiore. Una persona mi ha presentato a due ragazzi bahá’í, e dopo alcune cene a casa loro, mi hanno invitato a studiare il Libro 1 della sequenza dell’Istituto Ruhi. È stato l’inizio del mio coinvolgimento con la comunità.

Invito i miei amici a conoscere la comunità perché voglio offrire loro un luogo accogliente in cui possono esprimere le loro domande e condividere esperienze.

Invito i miei amici a conoscere la comunità perché voglio offrire loro un luogo accogliente in cui possono esprimere le loro domande e condividere esperienze.

Valori e Unità: Comunità Bahá’í e UDS

Domanda: Hai anche avuto esperienze con altri gruppi. Ci parli del tuo coinvolgimento nell’UDS e come hai confrontato le due esperienze?

Risposta di Michelle: Sì, ho frequentato l’UDS, unione degli studenti, mentre mi coinvolgevo sempre di più nella comunità bahá’í. Ho notato che, sebbene le due esperienze condividessero alcuni principi di base, la differenza principale era il concetto di unità. Ho capito che i bahá’í stavano costruendo solidamente le fondamenta per un cambiamento, mentre nell’UDS sembrava mancare questa base solida.

L’Influenza delle Persone e delle Idee

Domanda: Cosa ti ha colpito di più durante il tuo percorso con la comunità bahá’í?

Risposta di Michelle: Ciò che mi ha colpito di più sono state le persone che ho incontrato e come si comportavano. Abbiamo riflettuto insieme su come mettere in pratica valori come la gentilezza e l’amore per il prossimo. Questi principi, sebbene noti a tutti, spesso rimangono astratti. La comunità bahà’ì mi ha insegnato come tradurli in azioni concrete.

Il Significato del Servizio e l’Importanza dei Bambini

Domanda: Hai iniziato a dedicarti attivamente all’attività di servizio, soprattutto nelle classi per bambini. Ci parli del significato del servizio e del suo impatto sulla tua vita?

Risposta di Michelle: Il servizio è diventato una parte importante della mia vita. L’educazione spirituale dei bambini è fondamentale perché sono come un foglio bianco, pronti ad assorbire i valori. Insegnare loro questi principi non significa che siano più importanti, ma che sono come l’impasto di una torta, che può essere modellato in modo migliore fin da piccoli. Inoltre, i bambini possono essere un esempio per gli adulti.

Costruzione di Comunità Accoglienti e Unite

Domanda: Hai iniziato a invitare i tuoi amici e compagni di classe a conoscere la comunità bahá’í. Cosa ti spinge a farlo e qual è l’importanza di costruire comunità aperte e unite?

Risposta di Michelle: Invito i miei amici a conoscere la comunità perché voglio offrire loro un luogo accogliente in cui possono esprimere le loro domande e condividere esperienze. In un ambiente come il Centro Educativo di Vimercate, nessuno parla male degli altri, il che crea un ambiente positivo per tutti. È importante costruire comunità aperte e unite in cui ognuno possa condividere le proprie passioni e capacità per il bene comune.

Conclusione: Un Viaggio di Servizio e Crescita Spirituale

In questa intervista con Michelle, abbiamo esplorato il suo viaggio spirituale e il suo coinvolgimento nella comunità bahá’í. Attraverso il servizio, la scoperta dei valori e la trasformazione personale, Michelle ha dimostrato come questi principi possano essere messi in pratica nella vita quotidiana. La sua storia ci ricorda l’importanza di costruire comunità aperte e di educare le nuove generazioni ai principi spirituali.