In un’epoca in cui le società di tutto il mondo lottano per raggiungere l’uguaglianza tra donne e uomini, il ruolo dell’istruzione nel potenziare le donne diventa cruciale. Ben noto per abbracciare questo principio, la Banani International School in Zambia, un’iniziativa ispirata alla fede bahá’í, ha recentemente festeggiato il suo 30° anniversario. L’approccio educativo multifacetico della scuola integra la ricerca intellettuale con l’acquisizione di una comprensione morale e di ispirazione spirituale, creando un ambiente di apprendimento ricco.
Un Anniversario Significativo
L’anniversario della scuola è stato celebrato in un recente evento che ha riunito il Capo di Liteta, rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e altre autorità governative, dignitari, rappresentanti di varie istituzioni educative, studenti, laureati e personale.
Margaret Lengwe, membro dell’Assemblea Spirituale Nazionale Bahá’í in Zambia, ha sottolineato l’obiettivo principale della scuola: “La Banani School si impegna a sviluppare l’intelletto e il carattere delle giovani donne, coltivando la loro aspirazione a contribuire alle loro comunità e al paese in generale.”
Un’esperienza Trasformativa
Thandose Nyathando, ex allieva e attuale responsabile della conformità e delle operazioni presso una grande banca in Zambia, riflettendo sulla sua esperienza, afferma: “Ci è stato insegnato a considerarci come miniere ricche di gemme di valore inestimabile, una convinzione che ci ha potenziato nei nostri vari campi professionali in tutto il mondo.”
Amita Yaganagi, preside, aggiunge che gli ex studenti della Banani School lavorano in molti settori in Zambia e in tutto il mondo, tra cui l’istruzione, il settore bancario, l’imprenditoria, le comunicazioni e il diritto. Dice che eccellendo in aree come matematica, scienze e tecnologia, accanto alle scienze sociali, gli studenti sfidano le aspettative tradizionali per le ragazze.
Una Visione Fondativa
Risalendo alle sue origini nel 1993, la Banani International School è stata fondata sui principi dell’insegnamento bahá’í, con un focus speciale sull’empowerment delle ragazze attraverso l’educazione. Aprì le porte a una prima coorte di 65 studenti e si è sviluppata in una vibrante comunità educativa che serve oltre 300 studenti in programmi sia primari che secondari, tra cui il 10% di giovani provenienti da background internazionali.
Maame Brodwemaba Nketsiah, direttrice dell’Organizzazione Internazionale per lo Sviluppo Bahá’í, parlando della visione della scuola, afferma: “L’obiettivo è sempre stato quello di fornire alle donne zambiane un tipo di esperienza educativa che altrimenti non avrebbero avuto, preparandole a dare un contributo significativo allo sviluppo del paese.”
Eccellenza Accademica ed Empowerment Morale
Il curriculum della Banani copre un’ampia gamma di materie accademiche, con un forte emphasis sullo sviluppo del carattere. Dalla promozione dei valori morali fondamentali nell’istruzione primaria all’esplorazione dell’identità spirituale e all’incoraggiamento del coinvolgimento nella vita comunitaria nei gradi superiori, gli studenti si impegnano in un percorso educativo olistico.
Merina Phiri Ndumba, riflettendo sul suo tempo da ex studentessa presso la Banani School e sulla sua carriera come contabile certificato e banchiere centrale, parla dell’impatto duraturo della sua educazione: “L’attenzione allo sviluppo del carattere e al servizio alla Banani ha plasmato profondamente la mia vita, così come il mio approccio come genitore.”
Applicare Principi al Di Fuori della Classe
Alla Banani, l’applicazione dei principi morali nella vita di tutti i giorni è una pietra angolare dell’esperienza educativa, estendendosi oltre le lezioni accademiche in progetti di servizio tangibili.
La preside Yaganagi sottolinea il ruolo degli studenti anziani nel coinvolgimento nella comunità: “I nostri studenti dell’11° e 12° anno offrono lezioni settimanali di inglese e matematica ai più giovani in scuole vicine.
Orientamento Futuro
Durante la recente celebrazione, la signora Nketsiah ha condiviso le sue riflessioni sul percorso della Banani e sulla sua direzione futura, sottolineando il ruolo dell’istruzione nel miglioramento sociale. “Il futuro di una nazione è intrinsecamente legato alla capacità di fornire a un numero crescente di donne un’educazione eccellente, nelle sue dimensioni intellettuali e spirituali.”
Ha aggiunto: “L’influenza delle donne nella formazione della società e del carattere delle future generazioni non può essere sottovalutata. Il contributo della Banani International School allo sviluppo dello Zambia è esemplificato dai suoi laureati, donne motivate dal servizio alle loro comunità, che possiedono un carattere retto e svolgono ruoli fondamentali nell’avanzamento della società in ogni settore, compresa la famiglia, la comunità locale, l’industria e il governo.”
Rispecchiando questi sentimenti, Sylvia Masiye, ex allieva della Banani e ora praticante di tassazione internazionale, ha condiviso la sua prospettiva: “Posso pensare a poche istituzioni educative che preparino le ragazze a perseguire l’eccellenza individuale, ma rimanendo sensibili alla necessità di essere al servizio della società.
“In un mondo sempre più impegnativo, la mia speranza è che la Banani School continui a regalare alla comunità globale giovani donne con sogni audaci per trasformare la nostra casa comune.”
Conclusione: Educare per un Futuro Luminoso
La Banani International School, nel suo impegno decennale a fornire un’educazione eccezionale e allo sviluppo del carattere, si erge come una fonte di ispirazione per l’empowerment delle donne. Attraverso una visione basata sulla conoscenza e il servizio, ha dato alle sue alunne le ali per perseguire l’eccellenza e contribuire in modo significativo alle comunità, alle nazioni e al mondo intero. La sua eredità è testimoniata dalle donne forti e determinate che continuano a plasmare un futuro luminoso per tutti.