Un impegno per l’uguaglianza di genere e la costruzione di una società più giusta.
Cuneo ospita l’edizione 2025 della rassegna “8 marzo è tutto l’anno”, un’iniziativa che mira a mantenere vivo il dibattito sulla parità di genere attraverso eventi culturali, artistici e di sensibilizzazione.
Come sottolineato da Patrizia Barello, responsabile di Amnesty International Cuneo, la lotta alla violenza sulle donne non può limitarsi a inasprire le pene, ma richiede un profondo cambiamento culturale che parta dall’educazione alle relazioni affettive. Questo concetto è perfettamente in linea con il pensiero della Fede bahá’í, che promuove l’uguaglianza tra uomini e donne come condizione essenziale per il progresso dell’umanità.
Eventi in programma
📅 22 marzo 2025 – “Tutta la mia voce – L’insonnia dell’amore”
Luogo: Salone d’Onore, Palazzo Municipale di Cuneo, ore 21:00
Un reading-concerto che esplora il tema degli stereotipi culturali nelle relazioni di coppia, ispirato al romanzo “Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa” di Michela Marzano.
📅 5 aprile 2025 – “Donna e uomo, ali dell’umanità. Insieme per la pace”
Luogo: Salone d’Onore, Palazzo Municipale di Cuneo, ore 20:45
Un incontro con storie, poesie e testimonianze sulla collaborazione tra uomini e donne per costruire la pace.
📅 11 aprile 2025 – Replica dell’incontro “Donna e uomo, ali dell’umanità”
Luogo: Società di Mutuo Soccorso e Istruzione Artisti e Operai di Cuneo-ETS, ore 17:30
Un messaggio di unità
La Comunità bahá’í di Cuneo, insieme con il Comune di Cuneo, Università Torino Di.S.A.F.A., Comunità Baha’i Cuneo e APS Gianni Ballerio ETS, partecipa attivamente a questi eventi per diffondere il messaggio che la vera uguaglianza tra uomini e donne è la chiave per una società giusta e pacifica. Come affermava ‘Abdu’l-Bahá, “il mondo dell’umanità ha due ali: una è la donna e l’altra è l’uomo. Fino a che entrambe non saranno ugualmente sviluppate, l’umanità non potrà volare”.