In questa citazione dal libro “Le Parole Celate” scritto da Baha’u’llah, fondatore della Fede Bahá’í, si pone un forte accento sulla centralità della giustizia nella spiritualità e nella relazione con il divino.

O FIGLIO DELLO SPIRITO!
Ai Miei occhi la più diletta di tutte le cose è la Giustizia; non allontanartene se desideri Me, e non trascurarla acciocché Io possa aver fiducia in te. Con il suo aiuto ti sarà possibile discernere coi tuoi occhi e non con gli occhi degli altri, e apprendere per cognizione tua e non con quella del tuo vicino. Pondera ciò nel tuo cuore, come t’incombe d’essere. In verità la Giustizia è il Mio dono per te e l’emblema del Mio tenero amore. Tienila adunque innanzi agli occhi.

Baha’u’llah inizia rivolgendosi a “O FIGLIO DELLO SPIRITO,” creando un tono di paternità e un invito all’introspezione personale. Sottolinea che agli occhi di Dio, la giustizia è la cosa più preziosa e amata. Incoraggia il lettore a non allontanarsene se desidera avvicinarsi a Dio e a non trascurarla affinché Dio possa avere fiducia in lui.

L’autore afferma che attraverso la giustizia, il lettore sarà in grado di discernere la realtà con i propri occhi, sviluppando una comprensione diretta e personale, anziché dipendere dalle prospettive altrui. Questo sottolinea l’importanza di cercare la verità in prima persona e di non accettare acriticamente le opinioni degli altri.

le-parole-celate-bahaullah-n-2-arabo

La citazione invita alla riflessione interiore e sottolinea che la giustizia è un dono prezioso di Dio, un simbolo del Suo amore tenero e compassionevole. Conclude richiamando il lettore a mantenere sempre la giustizia come un valore fondamentale nella propria vita.

In sintesi, questa citazione enfatizza l’importanza della giustizia come fondamento spirituale, incoraggia alla ricerca della verità personale e invita a vivere in armonia con questo principio per avvicinarsi a Dio.

Ti ricordo il mio articolo introduttivo alle Parole Celate, per guardare su YouTube i video delle altre citazioni clicca qui.