In un mondo in cui le differenze culturali possono dividere, Paola ha abbracciato influenze diverse, dai principi cristiani trasmessi dalla madre ai valori ispirati dalla Comunità bahá’í. Questa intervista esplora come queste influenze hanno modellato la sua prospettiva sulla vita e come ha abbracciato la diversità.

L’Incontro con la Comunità Bahá’í

Domanda: Paola, come hai iniziato il tuo viaggio nell’universo dei principi della Comunità bahá’í?

Risposta di Paola: Una delle mie care amiche è bahá’í, e grazie a lei ho cominciato a partecipare alle attività della Comunità durante le medie. Passare del tempo con loro è stato straordinario. Le conversazioni, le risate e le esperienze condivise mi hanno aperto a un mondo di principi che mi hanno profondamente colpito.

L’Influenza delle Due Fedi

Domanda: Come hai conciliato le influenze della tua educazione cristiana con i principi bahá’í?

Risposta di Paola: Sono stata influenzata sia dalla mia educazione cristiana trasmessa dalla mamma, che dalla Comunità bahá’í. Queste influenze mi hanno insegnato ad avere un cuore aperto verso la diversità e a praticare la pazienza e l’amore verso gli altri.

Attraverso la danza e il mio ruolo educativo, cerco di essere un modello positivo per i bambini e i ragazzi con cui vengo in contatto ogni giorno.

Attraverso la danza e il mio ruolo educativo, cerco di essere un modello positivo per i bambini e i ragazzi con cui vengo in contatto ogni giorno.

Contributo nell’Educazione delle Nuove Generazioni

Domanda: Come cerchi di influenzare positivamente le generazioni più giovani?

Risposta di Paola: Attraverso la danza e il mio ruolo educativo, cerco di essere un modello positivo per i bambini e i ragazzi con cui vengo in contatto ogni giorno. Cerco di trasmettere valori di apertura mentale e amore verso gli altri.

Una Vita Guidata da Principi Universali

Domanda: Quali principi universali cerchi di praticare nella tua vita quotidiana?

Risposta di Paola: Cerco di essere tollerante e non giudicare gli altri per le loro differenze. La pazienza, l’amore e l’apertura mentale sono pilastri fondamentali della mia vita.

L’Importanza dell’Esempio Personale

Domanda: Come il tuo modo di insegnare e di agire influisce sulle persone intorno a te?

Risposta di Paola: Credo che il mio comportamento e il mio modo di insegnare possano ispirare gli altri a essere più aperti e amorevoli verso gli altri.

Conclusione

L’intervista con Paola ci ha offerto un’importante prospettiva su come l’influenza delle fedi e dei principi universali possa plasmare una mentalità aperta e amorevole verso la diversità. La sua dedizione nell’educare le nuove generazioni con valori di tolleranza e amore dimostra come ogni individuo può contribuire a creare un mondo migliore.