In mezzo al canto delle preghiere, un delicato appello all’unità risuona nel Tempio di Tanna. I fedeli, riuniti sotto il suo baldacchino, sentono una brezza rinfrescante per l’anima. Nonostante le diverse fedi, sanno che la loro più grande forza è la comune umanità.
Questo raduno di capi tribù e residenti locali, tenutosi di recente, ha segnato il secondo anniversario dell’innaugurazione del tempio. I semi d’amore e unità, seminati nella loro società decenni fa, hanno dato vita, in questi due anni, a un Tempio di Preghiera che si erge come un rifugio di pace.
Una Comunità Unitaria nella Diversità
Un membro dell’Assemblea Spirituale Nazionale Bahá’í di Vanuatu ha affermato: “Chi prega tra queste mura può sentire la forza motivante dell’amore, un amore che chiama persone di tutte le razze e origini, così necessario in questi tempi turbolenti.”
La Forza dell’Unità nelle Diverse Fedi
Queste parole hanno risuonato profondamente nei partecipanti, i cui cuori e menti, sebbene appesantiti dalla turbolenza degli affari mondiali, si sentivano attratti dall’essere in compagnia l’uno dell’altro e dal pregare insieme.
L’Appello per l’Unità Universale
“Oggi ci siamo uniti qui per pregare insieme per l’unità di tutti,” ha detto Yawus Nikiatu, un capo di un villaggio vicino.
L’Albero della Vita: Un Simbolo di Connessione
Numanian Iokaulo, membro di una delle comunità di fede rappresentate, ha aggiunto: “Nonostante le nostre diverse origini e credenze, tutti proveniamo dalla stessa fonte. Osservate i grandi alberi qui: hanno tante ramificazioni e crescono così in alto, ma il loro tronco è uno. Siamo molti e diversi, ma siamo uno.”
Danza Tradizionale e Spiritualità
Natuman Walalo, un Sottocapo di West Tanna, ha tratto ispirazione dalla danza tradizionale di Tanna chiamata Kaelalao per descrivere la centralità del Tempio di Preghiera nella vita comunitaria. “Il concetto di unità è ritratto in quella danza. Nessuno può eseguirla da solo perché si basa su molte persone sincronizzate, che ruotano attorno a un punto centrale.”
Il Significato del Raduno e la Semina di Unità
Un membro dell’Assemblea Nazionale ha sottolineato l’importanza del raduno, affermando: “La vostra presenza qui oggi è essenziale per il processo di promozione dell’unità. Sebbene siamo piccoli in numero, i semi che abbiamo piantato insieme oggi cresceranno in un grande albero, fornendo ombra per tutti. Dobbiamo avere piena fiducia in questo seme. Ognuno di noi è parte di questo speciale processo spirituale.”
Conclusione: Radici Profonde per un Futuro di Pace
I legami di amore e unità del raduno hanno messo radici profondamente nei cuori dei partecipanti, ispirandoli a organizzare un altro incontro con molte più persone di diverse fedi e origini nelle comunità circostanti, uno degli effetti dell’impatto dei luoghi di culto bahai sulla vita della comunità.