Il recente cortometraggio intitolato “Building in Harmony with Nature” (Costruire in armonia con la natura) ha suscitato un interesse diffuso per la bellezza e la serenità del Tempio Bahai Nazionale del Canada e il suo rapporto unico con l’ambiente circostante. Questo film offre uno sguardo affascinante su come il tempio, situato a Markham, Ontario, sia integrato armoniosamente con la natura circostante, creando un ambiente di tranquillità e contemplazione per i visitatori di tutte le fedi.

L’importanza di un tempio Bahai

Il cortometraggio, commissionato dall’Assemblea Spirituale Nazionale, l’organo direttivo dei Bahai del Canada, esplora l’importanza di un tempio Bahai e le disposizioni che circondano la sua costruzione. Questo progetto ha una profonda radice nella visione dei Bahai di promuovere l’unità spirituale e la pace mondiale attraverso l’adorazione divina e il servizio all’umanità.

 

Il rapporto con la natura

Il film si apre con la storia della selezione del sito del tempio 70 anni fa, quando la neonata Assemblea Spirituale Nazionale dei Bahai del Canada stava cercando una posizione adatta per un futuro Tempio Bahai. Nel 1968, dopo diversi anni di ricerca, fu acquistato un terreno a Thornhill, che ospiterà il futuro Tempio Bahai di Canada.

Andrea Salguero, Direttore degli Affari Pubblici della Comunità Bahai del Canada, sottolinea che il concetto di custodia ambientale è al centro di questo progetto. “Sin dall’acquisto nel 1968, questo terreno è sempre stato destinato a servire il popolo canadese. Recentemente la Casa Universale di Giustizia ha annunciato l’inizio del progetto. L’Assemblea Spirituale Nazionale sente una profonda responsabilità nel costruire qualcosa di bello e duraturo, non solo per i canadesi di oggi, ma anche per le generazioni future che verranno qui a pregare e meditare.”

Il design del tempio

Le strutture a nove lati, costruite per simboleggiare la bellezza e l’unità, invitano persone di tutte le fedi e background a venire a pregare e meditare in un’atmosfera spirituale serena, priva di rituali. Il Tempio Bahai del Canada, progettato come un “tempio nel bosco”, offrirà alle persone e alle famiglie l’opportunità di connettersi con la natura durante la loro visita.

l'ecologa Laura Williamson descrive gli estesi studi condotti presso il sito del tempio bahai in Canada

l’ecologa Laura Williamson descrive gli estesi studi condotti presso il sito del tempio bahai in Canada

Studi ecologici e restauro

In un’intervista, Laura Williamson, ecologa presso GEI Consultants, descrive gli estesi studi ecologici condotti presso il sito del tempio e l’area circostante. Questi studi valutano gli impatti del tempio e delle sue infrastrutture associate sull’ambiente naturale, con un’enfasi sulla conservazione degli habitat della fauna selvatica e sul ripristino dell’ecologia della regione.

Il lavoro di restauro

Un’intervista con Mark Schollen, architetto del paesaggio presso Schollen & Company Inc., descrive il lavoro di restauro intrapreso per migliorare il sito circostante il tempio. Schollen spiega che finora sono stati censiti e valutati più di 1.200 alberi presso il sito del tempio e sono in corso misure per combattere le specie invasive, preservando allo stesso tempo specie iconiche come i pini bianchi.

l'architetto Mark Schollen descrive il lavoro di restauro per migliorare il sito circostante il tempio bahai del Canada

l’architetto Mark Schollen descrive il lavoro di restauro per migliorare il sito circostante il tempio bahai del Canada

Conclusione: Promuovere l’armonia tra l’uomo e la natura

In conclusione, il cortometraggio “Building in Harmony with Nature” del Tempio Bahai Nazionale del Canada rappresenta un’ispirazione e un esempio tangibile di come la costruzione e la conservazione di luoghi di culto possano integrarsi armoniosamente con l’ambiente naturale circostante. Questo progetto non solo celebra la bellezza della natura, ma sottolinea anche l’importanza della custodia ambientale e della responsabilità nei confronti delle generazioni future. Con un design che rispetta e si fonde con il paesaggio circostante e sforzi mirati per preservare e ripristinare l’ecologia della regione, il Tempio Bahai del Canada si presenta come un santuario di pace e contemplazione, invitando tutti a riflettere e connettersi con la bellezza e la saggezza della natura.