Il 22 marzo 2023, presso il suggestivo Parco San Galli di Torpignatara, Roma, si è svolto un vibrante Festival di Primavera. Questa festa, concepita con l’obiettivo di creare uno spazio aperto e inclusivo per l’intera comunità, ha dimostrato come semplici strategie possano avere un impatto straordinario. Con circa 100 partecipanti di tutte le età, compresi bambini, giovanissimi, giovani e adulti, questo evento ha raccolto energie positive da molte famiglie. Hanno contribuito portando cibo, offrendo supporto logistico e partecipando con fervore ai laboratori programmati.

L’Isprirazione di Bahá’u’lláh
Durante il festival, sono state condivise e discusse alcune frasi di Bahá’u’lláh, che hanno aggiunto profondità all’evento. “Il miglioramento del mondo può ottenersi mediante azioni pure e sane e una condotta lodevole e decorosa” e “Siamo tutti frutti di un solo albero e foglie di un solo ramo” sono stati messi in evidenza su un grande telo e letti insieme alla comunità. Questi messaggi hanno ispirato conversazioni profonde tra i partecipanti, evidenziando lo spirito di unità.

Il Festival di Comunità
Solo pochi giorni dopo, il 26 marzo, è stato organizzato un Festival di Comunità. Questo secondo evento faceva parte di una strategia globale pianificata durante la fase di espansione. La vicinanza temporale tra i due festival ha contribuito a intensificare l’interazione nella comunità e a consolidare il senso di appartenenza.

L’Importanza dell’Educazione dei Bambini
Il tema centrale del Festival di Comunità è stata l’educazione dei bambini. In questo momento, gli amici impegnati nella fase di espansione stanno cercando modi per applicare la guida bahá’í sull’educazione e sulla crescita spirituale dei bambini, coinvolgendo attivamente i genitori. L’obiettivo è stabilire legami sinceri di amicizia e collaborazione nella comunità.

Promuovere la Riflessione e la Condivisione
Le conversazioni iniziate nel Festival di Primavera sono state rafforzate nel Festival di Comunità. Questa occasione ha consentito di coinvolgere nuove persone e ha enfatizzato l’importanza della costruzione di legami significativi nella comunità.

Laboratori Educativi per Tutte le Età
Entrambi i festival hanno previsto laboratori sia per i più piccoli che per gli adulti e i giovani. Un laboratorio particolarmente significativo è stato organizzato da alcune mamme, che hanno posto al centro la frase di Bahá’u’lláh. Hanno formulato domande stimolanti che sono state poi oggetto di riflessione con i partecipanti, promuovendo così la crescita personale e la condivisione di idee. Questi eventi dimostrano che anche le strategie più semplici, quando implementate con cuore e visione, possono avere un impatto duraturo sulla comunità. L’educazione e l’unità sono diventate il cuore pulsante di Torpignatara, e il futuro si preannuncia luminoso grazie all’energia positiva che questi festival hanno generato.