Messaggio Naw-Ruz 180

L’Assemblea Nazionale ha studiato il messaggio della Casa Universale di Giustizia indirizzato ai bahá’í dell’Iran in occasione del Naw-Ruz 180. Il messaggio offre una visione su quanto la comunità mondiale sta apprendendo in questo primo anno del Piano novennale e lo mette in relazione allo straordinario esempio degli amici bahá’í in Iran, sottoposti a crescenti persecuzioni. Lo studio di questo messaggio può aiutarci molto nella comprensione degli elementi del Piano e delle dinamiche spirituali. Ad esempio, il ruolo della comunità bahá’í nel mettere insieme persone con pensieri diversi creando l’ambiente favorevole per la consultazione e il confronto.

Calendario estivo

L’Assemblea Nazionale ha definito il calendario delle prossime attività estive presso il Centro studi bahá’í di Acuto:

Anjoman motaleat

Dal 24 al 30 giugno 2023 si svolgerà un importante incontro di studi in persiano, l’Anjoman motaleat. L’incontro sarà un’occasione per tutti gli amici di lingua persiana per approfondire lo studio degli Scritti sacri, nella loro lingua originale, e i messaggi della Casa Universale di Giustizia in questo Piano novennale. Tutti gli amici iraniani in Italia sono incoraggiati a partecipare all’incontro.

Seminari ISGP e formazioni giovani

Il seminario ISGP per giovani studenti universitari è presente in Italia dal 2016 e quest’anno si terrà dal 31 luglio all’11 agosto 2023. L’obiettivo del seminario è aiutare gli studenti bahá’í ad assumersi la responsabilità della propria educazione e a pensare criticamente alle idee cui i giovani sono esposti nella società aiutandoli a costruire una struttura concettuale basata sia sui principi della Fede che sulla conoscenza accumulata dall’umanità in vari campi, una struttura che possa guidare le loro azioni durante gli anni dell’università e metterli in grado di partecipare attivamente ai discorsi legati al proprio campo di studi.

Subito dopo i seminari ISGP saranno offerte formazioni per i giovani, dal 12 al 16 agosto 2023. Saranno un’occasione preziosa per i giovani di tutta Italia, provenienti da aree più avanzate o più isolate, per avanzare lungo la sequenza dei libri, anche quelli più avanzati. I giovani potranno immergersi in un ambiente incoraggiante in cui studiare la Parola Sacra in compagnia di loro coetanei e rafforzare l’identità, le amicizie e la motivazione a percorrere la strada del servizio. Ulteriori informazioni sui libri offerti saranno fornite in futuro.

Ci auguriamo che ogni famiglia, comunità e istituzione locale prenda a cuore i propri giovani e faccia tutto il possibile per favorire la partecipazione a questi due importanti appuntamenti affinché nessuno resti escluso.

Scuola estiva

La Scuola estiva sarà organizzata dal 18 al 24 agosto 2023. Gli obiettivi della Scuola saranno quelli di approfondire la conoscenza, aumentare la consapevolezza ed elevare lo spirito. Sono previste formazioni intensive sui libri dell’Istituto Ruhi, programmi per bambini giovanissimi, momenti artistici e sociali. È inoltre prevista la presenza del Consigliere continentale, signora Raffaella Capozzi. Tutti gli amici sono incoraggiati a partecipare e a contribuire al buon svolgimento della Scuola tramite una partecipazione attiva e mettendo a frutto quanto appreso durante questo primo anno del Piano novennale.

Corso ‘Abu’l-Fadl

Il corso ‘Abu’l-Fadl è giunto alla XXVII edizione e si terrà dal 2 al 7 settembre 2023. La commissione organizzatrice, dopo aver preparato un calendario di incontri online durante l’anno, sarà felice di accogliere i partecipanti in presenza ad Acuto. Lo scopo del corso è evidenziare il ruolo della religione come forza importante per la trasformazione spirituale della società, al fine di creare le condizioni per l’instaurazione della Pace universale. Ulteriori informazioni sul programma di ogni attività saranno inviati nelle prossime settimane.

Convenzione internazionale

Dal 24 aprile al 2 maggio 2023 si svolgerà ad Haifa la 13esima Convenzione internazionale, a cui parteciperanno i membri delle Assemblee Spirituali Nazionali di tutto il mondo per eleggere la Casa Universale di Giustizia. L’Assemblea Nazionale chiede alla comunità di pregare per i suoi membri durante la Convenzione internazionale, affinché essi siano guidati a svolgere il loro importante compito. Chiede inoltre che gli amici comunichino alla segreteria nazionale i nomi delle persone per le quali essi desiderano che l’Assemblea Nazionale preghi presso le sacre Tombe. L’Assemblea Nazionale sarà molto felice di mantenere uno stretto rapporto con la comunità, attraverso le reciproche preghiere, durante lo speciale periodo che trascorrerà in Terra Santa.