Il 19 e 20 ottobre 2023 sono stati due giorni memorabili per la comunità bahá’í e i residenti di Pino Torinese e Varisella, in Piemonte. In quei giorni, Luke Slott, il talentuoso musicista noto per le sue canzoni ispirate alla Fede bahá’í, si è esibito in due concerti indimenticabili. Questi eventi hanno rappresentato una straordinaria occasione di condivisione di messaggi di unità e pace, e in questo articolo esploreremo i dettagli di entrambe le serate.

La Campagna #ourStoryIsOne

La campagna #ourStoryIsOne è stata lanciata dalla Bahá’í International Community il 18 giugno 2023, in occasione del quarantennale del martirio di dieci donne bahá’í a Shiraz per mano delle autorità islamiche. L’obiettivo di questa campagna è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle persecuzioni che la comunità bahá’í subisce in Iran da decenni. I concerti di Luke Slott in Italia fanno parte di questa campagna, contribuendo a mantenere viva l’attenzione su questa importante questione.

La Magia di Pino Torinese

Il primo concerto si è tenuto a Pino Torinese, un comune in provincia di Torino. La preparazione di questa serata è stata un vero miracolo, considerando le risorse limitate a disposizione. Tuttavia, grazie alle solide relazioni costruite negli anni con le realtà sociali del territorio, l’organizzazione ha ottenuto il patrocinio delle principali associazioni locali e il Comune ha fornito il suo sostegno. La sindaca Alessandra Tosi e l’assessora alle Pari Opportunità Elisa Pagliasso hanno partecipato all’evento, dimostrando il loro appoggio.

La sfida principale a Pino Torinese era trovare una sala adatta per ospitare il concerto. Grazie alla generosità dell’associazione Santa Maria del Pino, è stato possibile utilizzare il cine-teatro Le Glicini, che può accogliere fino a duecentosessanta persone. Nonostante i timori iniziali riguardo alla partecipazione in una sala così grande, la serata ha attirato un pubblico di oltre ottanta persone, molte delle quali erano affezionati amici locali.

concerti in occasione del quarantennale del martirio di dieci donne bahá'í a Shiraz per mano delle autorità islamiche

concerti in occasione del quarantennale del martirio di dieci donne bahá’í a Shiraz per mano delle autorità islamiche

Una Serata Indimenticabile

Il concerto a Pino Torinese è iniziato alle 18:30, per evitare sovrapposizioni con altri eventi locali. Luke Slott e Jasmine Olinga Howard, una giovane cantante americana/brasiliana con una voce incantevole, sono arrivati da Ginevra per esibirsi. La serata è stata un’esperienza emozionante, con il pubblico che ha applaudito e talvolta versato lacrime di commozione ascoltando i racconti delle donne bahá’í martiri di Shiraz. Dopo il concerto, Luke e Jasmine hanno risposto alle domande del pubblico con grande disponibilità.

L’Incanto di Varisella

Il secondo concerto si è tenuto a Varisella, un piccolo paese di ottocento abitanti immerso nei boschi del Canavese. La sindaca Maria-Rosa Colombatto e il parroco don Aldo Bertinetti hanno accolto Luke e Jasmine, dimostrando un caloroso benvenuto. La chiesa parrocchiale è stata la location perfetta per questo evento.

Anche a Varisella, le locandine colorate hanno attirato l’attenzione dei residenti, e due articoli sono stati pubblicati su giornali locali per promuovere il concerto. Alle 20:45, i residenti più anziani hanno riempito la chiesa, desiderosi di ascoltare le storie delle donne bahá’í martiri. L’acustica e l’atmosfera unica della chiesa hanno contribuito a rendere questa serata straordinariamente suggestiva e spirituale.

Molto più di semplici eventi musicali

I concerti di Luke Slott a Pino Torinese e Varisella sono stati molto più di semplici eventi musicali. Sono stati momenti di unione, condivisione e diffusione dei valori di pace e unità promossi dalla Fede bahá’í. Queste serate hanno dimostrato che la musica può essere un potente veicolo per la comprensione e l’ispirazione, e hanno contribuito a mantenere vivo il messaggio di #ourStoryIsOne.