Un Passaggio Tra Religioni
Domanda: Sandro, ci racconti del tuo passaggio dalla religione cattolica alla fede bahá’í e come ha influenzato la tua vita?
Risposta di Sandro: È stato un periodo di transizione traumatico per me e la mia famiglia negli anni ’70. Mia madre, estroversa, ha parlato della nuova fede, ma il cambiamento non è stato facile. Essere considerato diverso dagli altri ragazzi nella chiesa cattolica è stato doloroso. Ma col tempo, ho abbracciato la fede bahá’í, anche se ancora sto elaborando questa transizione.
L’Importanza della Famiglia
Domanda: Come hai integrato la tua famiglia nella tua ricerca spirituale e nella tua transizione religiosa?
Risposta di Sandro: La famiglia è tutto per me. Ho lavorato per la sua unità, investendo nella costruzione di progetti. La fede bahá’í ha arricchito la mia vita, poiché l’unità familiare è il primo passo verso l’unità umana. Spero di aver contribuito a questo, ma dovrebbero dirlo le mie figlie.
Educazione Spirituale e Comunità
Domanda: Come hai vissuto l’educazione spirituale per i tuoi figli e il tuo coinvolgimento nella comunità bahá’í?
Risposta di Sandro: Mandare le mie figlie alla classe per l’educazione spirituale è stato un riscatto per me. Ho apprezzato il valore di queste lezioni attraverso di loro. Anche insegnare nella classe per bambini è stato un’esperienza gratificante. L’educazione spirituale dei bambini è fondamentale per una crescita completa.
Contributo Personale e Comunitario
Domanda: Come contribuisci alla comunità e quale ruolo svolgi nella tua famiglia all’interno della fede bahá’í?
Risposta di Sandro: Sono meno attivo rispetto al resto della mia famiglia nelle attività bahá’í, ma cerco di supportarli. Il mio contributo è attraverso l’esempio: nell’ambito lavorativo, nei rapporti e nell’essere una persona attenta. Essere onesto e puntuale sono valori fondamentali per me, il mio modo di servire nella vita quotidiana.
Equilibrio Grazie alla Fede
Domanda: Qual è stato l’impatto della fede bahá’í sulla tua vita e sul tuo equilibrio personale?
Risposta di Sandro: La fede bahá’í mi ha aiutato a trovare un equilibrio. Ha tirato fuori le mie contraddizioni e mi ha aiutato a crescere. Servire e vivere secondo valori spirituali è il mio modo di contribuire al mondo.
Conclusione
L’intervista con Sandro rivela un percorso di transizione tra religioni, condividendo l’importanza della famiglia, dell’educazione spirituale e dell’impegno nella comunità bahá’í. La fede ha portato equilibrio nella sua vita, trasformandola e guidandola verso una visione più ampia dell’umanità.